Trame di Natura: marketing territoriale dei prodotti zootecnici
Il giorno 8 ottobre alle 9.30 presso il Rifugio Pradalago 2100 si terrà il secondo percorso di "Trame di Natura" con un approfondimento sul tema del marketing territoriale dei prodotti zootecnici. In particolare si effettuerà
La Carne Rossa. L’odissea del cibo dal campo alla tavola: il valore ei nostri alimenti
Lunedì 10 ottobre, ore 16.30, nella Sala della Società medica Chirurgica di Bologna (Palazzo dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna) si terrà l'incontro organizzato dall'Accademia Nazionale dell’Agricoltura, con la Società Medica Chirurgica di Bologna e le delegazioni
La carne rossa. L’Odissea del cibo dal campo alla tavola: il valore dei nostri alimenti
Lunedì 10 ottobre, ore 16.30, presso la Sala della Società medica Chirurgica di Bologna (Palazzo dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna), si terrà un incontro in collaborazione con la Società Medica Chirurgica di Bologna e le
La zootecnia sostenibile, una risorsa nazionale
Martedì 11 ottobre, ore 9.00-15.30, si terrà presso l'Aula Magna Pietro Manodori, Università di Modena e Reggio Emilia (Palazzo Dossetti, Viale Allegri 9, Reggio Emilia) un convegno dal titolo "La zootecnia sostenibile, una risorsa nazionale".
Biotecnologie agrarie dopo Mendel, il grande scienziato ignorato dai suoi contemporanei
La Giornata di studio, in occasione del bicentenario della sua nascita, ha l'obiettivo di ricordare Gregor Johann Mendel, considerato il padre della genetica, nato il 20 Luglio del 1822 nell'attuale Hyncice (Repubblica Ceca), al
Corso di Cheesepasticceria
13/14 ottobre e 7/8 novembre Questo corso è rivolto principalmente ad agriturismi, caseifici, malghe o produttori di latte con spaccio caseario che desiderano imparare a preparare dei dolci utilizzando i prodotti caseari di propria
Biogas e zootecnia innovativa nell’area mediterranea
Il FarmingTour, ciclo di eventi dedicati al mondo del Biogas, ideati e organizzati dal CIB - Consorzio Italiano Biogas, farà tappa a Foggia nella Società Agricola CaioneAlleva - La Quercia il 13 ottobre, dalle ore
Low Emission Meat – Collaudo di un sistema di allevamento del vitellone da carne a basse emissioni di gas serra in Veneto
Si terrà il 14 ottobre 2022 a Legnaro (PD) il convegno di presentazione del progetto Low Emission Meat, relativo al collaudo di un sistema di allevamento del vitellone da carne a basse emissioni di gas
Italian Cheese Awards 2022
FICO Eataly World Via Paolo Canali, 8, BolognaSi terrà sabato 15 ottobre alle 17.00 l'attessissima finale degli Italian Cheese Awards 2022, il concorso che premia i migliori formaggi nazionali fatti con latte 100% italiano giunto quest'anno alla sua settima edizione. Ad ospitare
Zootecnia & Parchi: presentazione del libro
Sabato 15 ottobre dalle ore 10.00 presso "Sala Manenti" - Orvinio (Rieti) verrà presentato il libro di Maurizio Gubbiotti: