Mais e risorse idriche: scelte agronomiche e varietali in un contesto di cambiamento climatico
E’ ormai ritenuto strategico aumentare le coltivazioni di mais. Alla luce degli evidenti cambiamenti climatici è però necessario rivedere l’uso delle risorse idriche e le scelte varietali, prediligendo varietà più adatte alla siccità e all’aumento delle temperature.
Dalla Stele di Rosetta al Dna: codici naturali e artificiali. A Scienzestate con Mukki dal 16 al 17 giugno 2022
Torna finalmente in presenza, dopo due anni, Scienzestate Il 16 e 17 giugno al Polo Scientifico dell’Università di Firenze, si terranno i laboratori realizzati da OpenLab in collaborazione con Mukki dal titolo “ “Dalla Stele di
Buffalo farming on air: reproductive management
Il giorno 16 giugno 2022 alle ore 14.00 si terrà il terzo dei 6 webinar organizzati dall’International Buffalo Federation in collaborazione con CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria dedicati all'allevamento della bufala. Il tema
Il rapporto consapevole dell’uomo con gli animali da reddito. Analisi critica delle disposizioni vigenti in tema di protezione degli animali nella filiera agroalimentare.
Università degli Studi di Perugia Piazza dell'Università, 1, Perugia, ItaliaIl giorno 17 giugno 2022 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Perugia, dalle ore 8.30 alle ore 17.30, si terrà l'evento di chiusura del master in Sanità pubblica e
Riunione annuale ADSA
La prossima riunione annuale ADSA si terrà a Kansas City, USA, dal 19 al 22 Giugno 2022. Per maggiori informazioni visita il sito web del 2022 ADSA Annual Meeting website, cliccando qui.
International Plant Translocation Conference
Si terrà dal 20 al 23 giugno la prima edizione dell'International Plant Translocation Conference (IPTC2022), un congresso internazionale sulla conservazione delle piante minacciate di estinzione, al quale parteciperanno oltre 70 relatori da 16 paesi presso l'Università degli Studi
Beef The Future
Cantina Monteci Via S. Michele 34, Pescantina, ItaliaSiamo felici di annunciare che "Beef The Future" ha una nuova data: il 23 giugno 2022. Dopo questo periodo di stand-by causato dall'emergenza Covid, è tutto pronto! In questi ultimi mesi non ci siamo mai fermati e
Conferenza Healthy Livestock
"La scienza incontra la pratica per ridurre la necessità di antimicrobici negli animali" è il titolo della conferenza del progetto europeo Horizon 2020 Healthy Livestock in programma a Bologna il 23 giugno. Nel corso della giornata scienziati,
Monitoraggio Nazionale del Lupo: i Risultati
Quanti lupi ci sono in Italia, dove vivono? I risultati del monitoraggio nazionale del lupo in un evento online Si terrà il prossimo 23 giugno dalle ore 10:00 alle 12.30 sul canale YouTube ISPRA l’evento