La ricerca agroecologica in Europa: stato attuale e prospettive

Il webinar "La ricerca agroecologica in Europa: stato attuale e prospettive" organizzato nell'ambito delle attività del progetto Agroecology for Europe - AE4EU, finanziato dall'UE, di cui il CREA è partner, si svolgerà il 3 Novembre a partire dalle 10:00.

Buffalo Farming on air “Meat production process”

Il giorno 22 novembre 2022 alle ore 14.00 si terrà il quinto dei 6 webinar organizzati dall’International Buffalo Federation in collaborazione con CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria dedicati all’allevamento della bufala. Il tema di questo

Sustainable Animal Nutition (SAN) 2022

L'edizione di quest'anno di Sustainable Animal Nutition (SAN), evento in inglese dedicato alla nutrizione animale sostenibile, si terrà in modalità ibrida, sia online che in presenza (Polo Universitario Veterinario di Lodi, Aula L05), il 6

ADSA: “Il meta-trascrittoma del liquido ruminale”

"Il meta-trascrittoma del liquido ruminale dei vitelli da latte post-svezzamento differiva dalla somministrazione ruminale pre-svezzamento di inoculi derivati dal rumine arricchiti in modo differenziato", questo l'argomento che affronterà il Dr. Wenli Li durante il

Cosa puoi imparare dal “teat score” sul tuo allevamento?

Il punteggio  ottenuto attraverso la valutazione con il metodo "Teat Score" può dare importanti  indicazioni sulla routine di mungitura e sull'influenza che l'ambiente può avere sulla cute dei capezzoli all'interno di un allevamento. In questo

Webinar “2023: crediti di carbonio e foreste”

A novembre la Commissione Europea ha pubblicato una proposta legislativa per istituire un quadro regolamentare condiviso per la certificazione dell'assorbimento del carbonio. Questa proposta segna un passaggio fondamentale per garantire credibilità e trasparenza al settore

Indagine mondiale sulle micotossine del DSM: impatto 2023

Le micotossine prodotte dai funghi contaminano un'ampia varietà di ingredienti dei mangimi e hanno costose conseguenze negative, incidendo sulla salute, le prestazioni, il benessere e la redditività degli animali da allevamento. Nell'attuale clima di prezzi