Webinar
Seminario didattico “Come raccontare gli allevamenti alla gente”
Si terrà lunedì, 20 marzo alle ore 15.30 il seminario didattico, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, incentrato sulla comunicazione diretta ai consumatori. Il Dott. Alessandro Fantini, medico veterinario specializzato in Dairy Production
Webinar EuroSheep “Lessons from New Zealand sheep farming”
EUROSHEEP ha visitato la Nuova Zelanda per scoprire le migliori pratiche allevatoriali. La rete tematica EuroSheep continua lo scambio dinamico di conoscenze tra le componenti del settore ovino europeo avviato da SheepNet. Gli scambi
Webinar ISMEA “Le sfide globali del made in Italy agroalimentare”
Il 27 aprile alle ore 14.30 evento on line "Le sfide globali del made in Italy agroalimentare". Il 2022 segna un nuovo record per le esportazioni agroalimentari italiane che hanno sfiorato 61 miliardi di euro,
Simposio IDF su nutrizione e salute 2023
L'IDF è orgogliosa di annunciare il suo terzo IDF Nutrition & Health Symposium annuale, sulla base del clamoroso successo dell'evento dello scorso anno, che ha attirato oltre 200 partecipanti da tutto il mondo. L'edizione di quest'anno
Webinar “Welfare Science and Sustainability in Sheep Farming”
Il 9 maggio 2023 si terrà il webinar organizzato da Università di Teramo, SRUC e Università di Milano, e supportato dalla Scuola di Dottorato dell'Università di Teramo e dallo Scotland's Rural College, dal titolo
La microbiologia predittiva per lo studio dell’inattivazione microbica nell’industria alimentare
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie organizza giovedì 8 giugno un webinar intitolato: “La microbiologia predittiva per lo studio dell’inattivazione microbica nell’industria alimentare”. É nota l’utilità di impiegare modelli matematici predittivi per valutare l’efficacia dei trattamenti
Risparmio idrico in agricoltura: l’innovazione ci aiuta
Ismea, nell'ambito del Programma della Rete Rurale Nazionale, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, il prossimo 23 maggio alle ore 15.30 organizza il webinar dal titolo “Risparmio idrico in agricoltura: l’innovazione ci aiuta” - Istituzioni, tecnici e aziende agricole
Webinar ICAR “Measure and analyse individual methane emission in cattle”
Il 23 maggio 2023, dalle 8.30 alle 13 (ora di Parigi) si terrà il webinar organizzato dall'ICAR “Measure and analyse individual methane emission in cattle”. L'emissione individuale di metano è una caratteristica che sta acquistando
Webinar EFSA “Scientific Opinion on calves, dairy cows, ducks, geese and quails”
Il 23 maggio 2023 l'EFSA organizzerà un evento online per presentare i risultati della sua valutazione sul benessere di vitelli, vacche da latte, anatre, oche e quaglie. L'evento vuole illustrare il lavoro svolto dall'EFSA nell'ambito
Webinar ICAR “Using sensor data for animal health and welfare improvement along the dairy value chain: merits and requirements”
Lo scopo del seminario è esplorare le esigenze e discutere i requisiti per l'uso dei dati dei sensori nel contesto della salute e del benessere degli animali. Le parti interessate nel settore lattiero-caseario avranno l'opportunità di