Webinar
Webinar “Il sistema informativo ClassyFarm e la sua applicazione per il settore relativo ai medicinali veterinari”
Il Ministero della Salute organizza il 14 febbraio 2023, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, un webinar formativo per fornire un approfondimento sulle funzionalità del sistema informativo ClassyFarm, quale strumento di supporto
Webinar EAAP “Promoting animal health and welfare via pathogens control”
Tornano il 14 febbraio con un nuovo appuntamento i webinar organizzati dalla European Federation of Animal Science (EAAP). Il 17° webinar EAAP intitolato "Promuovere la salute e il benessere degli animali attraverso il controllo dei
Buffalo Farming on air “Sustainability in buffalo production”
Il giorno 21 febbraio alle ore 14.00 si terrà l'ultimo dei 6 webinar organizzati dall’International Buffalo Federation in collaborazione con CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria dedicati all’allevamento della bufala. Il tema di questo nuovo
Attuazione del PNRR in agricoltura
Venerdì 24 febbraio 2023 dalle ore 17.00 alle 19.00 l'evento "Attuazione del PNRR in agricoltura" Relatori: Paolo Casalino (Direttore generale Unità missione PNRR del MASAF) e Roberta Centonze (Agronoma, esperta PNRR - Regione Lazio).
VII Forum Agrifood Monitor “La filiera agroalimentare alla prova delle tensioni su materie prime agricole, energia, acqua”
La filiera agroalimentare italiana si trova ad affrontare uno scenario carico di incertezze e nuove sfide, generate da tensioni geopolitiche a livello internazionale che hanno messo a nudo tutte le criticità collegate alla non
Mitigare le emissioni enteriche di metano: come possiamo accelerare il progresso?
Nell'ambito della Real Science Lecture Series, la serie di eventi organizzati da Balchem che vede la partecipazione di alcuni tra i maggiori esperti a livello mondiale nel settore delle scienze animali e della veterinaria, si
La legge costituzionale 2022 n.1 e la tutela degli animali
Si terrà il giorno 10 marzo 2023 dalle ore 09:30-13:00 il webinar sul tema "La legge costituzionale 2022 n.1 e la tutela degli animali" Referente organizzativo: Giorgia Adamo del Centro Interdipartimentale per l'Etica e l'Integrità
Le strategie volte alla mitigazione delle emissioni in agricoltura: direttiva IED e PAC 2023-2027
È in corso in questi mesi la revisione della Direttiva IED (Industrial Emissions Directive), il principale strumento giuridico dell'UE per la regolamentazione delle emissioni industriali, che subordina il rilascio delle autorizzazioni per le installazioni industriali nel
Seminario didattico “Come raccontare gli allevamenti alla gente”
Si terrà lunedì, 20 marzo alle ore 15.30 il seminario didattico, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, incentrato sulla comunicazione diretta ai consumatori. Il Dott. Alessandro Fantini, medico veterinario specializzato in Dairy Production
Webinar EuroSheep “Lessons from New Zealand sheep farming”
EUROSHEEP ha visitato la Nuova Zelanda per scoprire le migliori pratiche allevatoriali. La rete tematica EuroSheep continua lo scambio dinamico di conoscenze tra le componenti del settore ovino europeo avviato da SheepNet. Gli scambi