Salta al contenuto
Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti Logo
  • Home
  • News
    • NEWS OGNI GIORNO
    • Borse merci e non solo
    • Consumi & Mercati
    • Etica & Salute
    • Finanziamenti e PSR
    • Leggi & Norme
    • News dal mondo della ricerca
    • Novità dalle aziende
    • Articoli divulgativi
    • Proceedings
  • Rubriche
    • Agricoltura intensiva sostenibile
    • Alleva PR
    • Argomenti di agronomia
    • ASPA Dissemination
    • BE DIFFERENT
    • Bufalantia
    • FederBio e dintorni
    • Grana Padano Informa
    • La cultura del conto economico
    • Obiettivo vitelli by Virbac
    • Ovis & Caprae
    • Pesa e misura, mai paura!
    • Ruminant Essentialities by Kemin
  • Aziende
  • Corsi
  • Libri
  • Domus Casei
  • Eventi
  • Ruminantia Mese
  • Contatti
  • Facebook

Eventi per 15 Maggio 2025 - 15 Maggio 2025 › Webinar

  1. Home
  2. Eventi
10 eventi found.

Webinar

  1. Eventi
  2. Webinar

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Marzo 2021

Mar 9
9 Marzo 2021

Webinar OMPI “Why and How to use the new Lisbon System (Geneva Act) to Protect your GI abroad?”

A partire dal 16 Febbraio 2021, l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI) offrirà la prima serie di webinar sul Sistema di Lisbona per la registrazione e protezione internazionale delle denominazioni di origine ed indicazioni

Mer 10
10 Marzo 2021

Webinar ANAFIJ “Made in Italy e genetica: l’ esempio dell’ICS-PR”

Il webinar organizzato da ANAFIJ “Made in Italy e genetica: l’ esempio dell’ICS-PR” si svolgerà sulla pagina Facebook di ANAFIJ il 10 marzo alle ore 13:30. Pagina facebook ANAFIJ

Gio 11
11 Marzo 2021 @ 9:45 - 12:00

Webinar Seminario ARAL-SATA “Il benessere animale: strategie moderne e vecchie criticità”

Il Seminario Sata Bovini: un appuntamento organizzato ormai da anni a Padenghe sul Garda dall’Associazione Regionale Allevatori della Lombardia (Aral), divenuto nel tempo un importante momento formativo e di confronto su prospettive e futuro del

Mar 16
16 Marzo 2021

Webinar “Gestione del gregge nei programmi AI e MOET con particolare riguardo alle prospettive future”- Parte I

    La prima parte del webinar  "Gestione del gregge nei programmi AI e MOET con particolare riguardo alle prospettive future" tenuto dalla Dott.ssa Maria Dattena, avrà la durata di 40-45 minuti. Parte I: 16

Mar 16
16 Marzo 2021 @ 15:30 - 16:30

Webinar “Brexit – Le certificazioni sanitarie nell’agroalimentare”

L’Ambasciata d’Italia a Londra e l'Help Desk Brexit organizzano un webinar sulle certificazioni sanitarie e fitosanitarie nel settore agroalimentare. Si svolgerà il 16 marzo dalle ore 15:30 alle 17:30. Durante il webinar scoprirai tutto quello

Mer 17
17 Marzo 2021 @ 9:45 - 12:00

Seminario ARAL-SATA “Si@llEvA, strumento dinamico per l’imprenditore agricolo e la consulenza tecnica”

Il Seminario Sata Bovini: un appuntamento organizzato ormai da anni a Padenghe sul Garda dall’Associazione Regionale Allevatori della Lombardia (Aral), divenuto nel tempo un importante momento formativo e di confronto su prospettive e futuro del

Mer 17
17 Marzo 2021 @ 14:30 - 16:00

Webinar INNOVAMILK “Il latte come indicatore nutrizionale nei piccoli e grandi ruminanti”

Il Webinar si inserisce nelle attività di racconto del progetto Innovamilk, sostenuto da Ager. La composizione del latte ne definisce le caratteristiche qualitative e tecnologiche, ma alcune componenti del latte possono essere utilizzate anche come

Gio 18
18 Marzo 2021 @ 10:00 - 12:00

I giovedì di NEWTECH “Il DNA nella caratterizzazione del Grana Padano DOP”

É possibile utilizzare il DNA vegetale circolante nel latte crudo o il DNA batterico nel formaggio per la mappatura del Grana Padano DOP? É possibile applicare il DNA metabarcoding per differenziare il prodotto DOP dai

Ven 19
19 Marzo 2021

Videoconferenza IZSPLV “Controlli ufficiali: decreti nazionali di adeguamento al Reg. UE 2017/625”

  Clicca qui per la Scheda d'iscrizione

Ven 19
19 Marzo 2021

Webinar ODAV Piemonte “Il pegno rotativo per i prodotti DOP e IGP”

L'ODAV Piemonte inaugura le sue attività: si parte con “Il pegno rotativo dei prodotti DOP e IGP” Venerdì 19 marzo 2021 alle ore 16.00, in diretta streaming ad accesso libero sui canali dell’Osservatorio del Diritto

  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Prossimo Eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

RUMINANTIA.IT

  • Chi siamo
  • Home
  • News quotidiane
  • Video
  • Aziende
  • Corsi
  • Libri
  • Eventi

IL MENSILE

  • Ruminantia Mese
  • La Libreria di Ruminantia Mese
  • Editoriale
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia

RSS

  • Iscriviti agli RSS

NEWSLETTER

  • Iscriviti alla newsletter
  • Iscriviti al Canale WhatsApp

CONTATTI

  • Contatti
  • Autori
RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini - Coordinamento redazionale: Sara Fantini - Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 99 68 155 - Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl - Via Anguillarese, 83 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 - Email info@fantiniprofessionaladvice.com - fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it- C.F. e P.Iva 09711221003


GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
LinkedInXInstagramFacebook
Page load link