Webinar
Webinar ARSIAL-AgroRes “Stato dell’arte delle Energie Rinnovabili in agricoltura in sette regioni europee”
Appuntameno venerdì 25 febbraio alle ore 10:00, con l’evento internazionale online, organizzato da Arsial nell’ambito del progetto Interreg Europe Agro RES, per fare il punto sullo stato dell’arte delle Energie Rinnovabili in agricoltura in sette
Pillole di zootecnica “La co(u)ltura del prato permanente”
I prati stabili o permanenti hanno costituito un’importante risorsa economica per le aree montane del nostro Paese. Questa risorsa è ancora utilizzata anche nelle zone collinari e nelle pianure, dove alimenta vacche da latte che fanno formaggi
Webinar OriGIn Italia – Qualivita “Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane”
Nell’ambito delle iniziative di formazione, OriGIn Italia organizza un webinar rivolto agli operatori del settore agroalimentare e al management dei Consorzi di Tutela sul tema dello sviluppo futuro delle Indicazioni Geografiche. Quali scenari post pandemici
Phibro live webinar “Lessons Learned from Automation”
Fabian Bernal M.S., P.A.S. Il webinar organizzato da Phipro "Lessons Learned from Automation" sarà presentato da Fabian Bernal M.S., P.A.S. e si svolgera il 2 marzo alle ore 15:00. (Orario United States: 9:00
Webinar QSOST “La filiera del latte alla prova della sostenibilità: le sfide che ci attendono”
Il progetto QSOST: QUALITA’ SOSTENIBILE fa parte del progetto di Filiera di Latteria Soresina, finanziato con il PSR ed è destinato alle imprese, agli addetti ed ai tecnici della filiera lattiero-casearia lombarda e si prefigge
Webinar SNPA-ISPRA “Valutazione di impatto ambientale. Norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale”
Un prodotto SNPA, aggiornato e corredato di approfondimenti tematici, che rappresenta uno strumento indispensabile per gli estensori degli studi di impatto ambientale e per i valutatori. Nel primo dei nove webinair verrà illustrata la struttura
Webinar Seminario ARAL-SATA “Nuovi approcci pratici per la diagnosi e il controllo delle mastiti”
Il Seminario Sata Bovini: un appuntamento organizzato ormai da anni a Padenghe sul Garda dall’Associazione Regionale Allevatori della Lombardia (Aral), divenuto nel tempo un importante momento formativo e di confronto su prospettive e futuro del
Webinar SIGA “Genetica Agraria: percorsi al femminile”
Il Consiglio Direttivo della SIGA nell’ambito della Giornata Internazionale delle Donne e Giovani nella scienza e delle iniziative “la SIGA c’è”, nel giorno dell’8 marzo, festa della donna, ha organizzato l’evento: “Genetica Agraria: percorsi al
Webinar OMPI “Why and How to use the new Lisbon System (Geneva Act) to Protect your GI abroad?”
A partire dal 16 Febbraio 2021, l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI) offrirà la prima serie di webinar sul Sistema di Lisbona per la registrazione e protezione internazionale delle denominazioni di origine ed indicazioni
Webinar ANAFIJ “Made in Italy e genetica: l’ esempio dell’ICS-PR”
Il webinar organizzato da ANAFIJ “Made in Italy e genetica: l’ esempio dell’ICS-PR” si svolgerà sulla pagina Facebook di ANAFIJ il 10 marzo alle ore 13:30. Pagina facebook ANAFIJ