Webinar
Webinar progetto QSOST “Razza Bianca di Valpadana, la sostenibilità e la biodiversità possibile per la filiera latte”
Link per partecipare al webinar: https://meet.google.com/wec-koas-kjz La piattaforma aprirà alcuni minuti prima delle ore 11:00 Nota tecnica: verrà utilizzata la piattaforma Google MEET che, in presenza sul vostro device (PC fisso o portatile o
Webinar “Tecnologia per un latte a basso impatto ambientale: il progetto Clevermilk”
Il webinar è stato organizzato nell'ambito del progetto “Clervemilk: uso intelligente della tecnologia per un latte a basso impatto ambientale”, realizzato da un gruppo di ricercatori dell’Università degli Studi di Milano (Disaa, Dimevet e Vespa)
Webinar IZSTO “Il laboratorio di analisi a supporto della filiera lattiero casearia”
Presso la SC Sicurezza e Qualità degli Alimenti si stanno svolgendo importanti progetti di ricerca e attività multidisciplinari che abbracciano l'intera filiera di trasformazione del latte. Durante l'evento, saranno presentati i dati degli studi su
Webinar “Gestione del gregge nei programmi AI e MOET con particolare riguardo alle prospettive future” – Parte II
La seconda parte del webinar "Gestione del gregge nei programmi AI e MOET con particolare riguardo alle prospettive future" tenuto dalla Dott.ssa Maria Dattena, avrà la durata di 40-45 minuti. Parte II: 24 marzo 2021
Webinar progetto QSOST “Il ruolo della GDO nello sviluppo sostenibile della filiera agroalimentare: analisi e prospettive”
Il 24 marzo alle ore 11:00 si terrà il webinar "Il ruolo della GDO nello sviluppo sostenibile della filiera agroalimentare: analisi e prospettive" realizzato nell'ambito del progetto QSOST è un progetto finanziato dal PSR di
Webinar tecnico Progetto N-Control “Zootecnia e Ambiente-Il controllo delle perdite azotate nella stabulazione e nella dieta”
Il 24 marzo 2021 si terrà un webinar tecnico, nell'ambito del Progetto N-Control, in cui si discuterà di controllo delle perdite azotate nella stabulazione e nella dieta nei bovini. Clicca qui per iscriverti: register.gotowebinar.com/register/ Scarica
Webinar Carni Sostenibili- European Livestock Voice “I 9 paradossi del Farm to Fork”
European Livestock Voice e Carni Sostenibili vi invitano al lancio del video: “I 9 paradossi della Farm to Fork”, giovedì 25 marzo alle ore 11:00, in diretta streaming dal Brussels Press Club. La strategia dell’UE Farm
CIB Live “Gestione degli effluenti d’allevamento”
Giovedì 25 marzo alle 14.30, sulla pagina Facebook del CIB, viene trasmesso il CIB Live sull’azione 3 del progetto Farming for Future - "Gestione degli effluenti d’allevamento". Introduce L. Rossi - CIB-Consorzio Italiano Biogas Relatori
Webinar Seminario ARAL-SATA “Percorso verso una produzione zootecnica sostenibile”
Il Seminario Sata Bovini: un appuntamento organizzato ormai da anni a Padenghe sul Garda dall’Associazione Regionale Allevatori della Lombardia (Aral), divenuto nel tempo un importante momento formativo e di confronto su prospettive e futuro del
I giovedì di NEWTECH “Standardizzazione di latte e processi nella produzione di formaggi”
É possibile utilizzare il DNA vegetale circolante nel latte crudo o il DNA batterico nel formaggio per la mappatura del Grana Padano DOP? É possibile applicare il DNA metabarcoding per differenziare il prodotto DOP dai