Webinar
Workshop annuale del laboratorio nazionale e del centro di referenza nazionale per l’antibioticoresistenza
Via Appia Nuova, 1411 00178 ROMA - Roma (RM)Workshop annuale del laboratorio nazionale di riferimento per l'antibioticoresistenza e del centro di referenza nazionale per l'antibioticoresistenza 2023 - edizione unica modalità webinar - 23 e 24 novembre 2023. Nella giornata europea degli antibiotici
Brucellosi “Febbre Mediterranea”: epidemiologia, diagnosi, strategie di controllo ed eradicazione
STOR REMESA (l’ufficio Tecnico Scientifico del Network di Salute Animale del Mediterraneo “Remesa”) organizza per il 23 novembre 2023 dalle ore 9.30 alle 13.00 un evento dal titolo: Brucellosi “Febbre Mediterranea” epidemiologia, diagnosi, strategie di controllo
Webinar “Tutela dei diritti umani e ruolo dei consumatori per una produzione alimentare sostenibile: il quadro giuridico internazionale e dell’Unione europea”
Il 30 novembre ci sarà il webinar sul tema: “Tutela dei diritti umani e ruolo dei consumatori per una produzione alimentare sostenibile: il quadro giuridico internazionale e dell'Unione europea”. L’incontro, che si terrà in modalità online,
Webinar Balchem “2023 in Review Economics and a Look into the Future, Global AgriTrends”
Martedì 5 dicembre ore 16:00 CET (UTC +1), alla presenza del relatore Brett Stuart, il webinar dal tema Tendenze agricole globali. Informazioni sul relatore: Brett Stuart è uno dei soci fondatori di Global AgriTrends.
Come bilanciare le diete di pecore e capre altamente produttive: combinare prestazioni e salute in fase di transizione
Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 14.00, il prof. Antonello Cannas, dell'Università degli Studi di Sassari, terrà un webinar sulle nuove sfide nutrizionali e metaboliche che le pecore e le capre di oggi devono
AMMOCHAR, Utilizzo del biochar per aumentare l’efficienza agronomico/ambientale dei derivati zootecnici quale alternativa alle concimazioni chimiche
Al via il secondo Webinar del progetto AMMOCHAR sulle tecniche di riduzione delle emissioni dei reflui zootecnici con l’impiego di biochar, mercoledì 13 dicembre 2023 dalle 16:30 alle 18:00. Scopri come affrontare le sfide
Gestione efficiente degli effluenti zootecnici nella filiera del Parmigiano-Reggiano
Il progetto PR-Farming mira a divulgare le tecniche di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici delle diverse fasi di allevamento delle bovine da latte del Parmigiano Reggiano (PR). Nello specifico l’evento tratterà il tema della
Alti standard di benessere animale per il Parmigiano Reggiano: disciplinari volontari e raccomandazioni EFSA per vacche e vitelli
Il GOI "In Forma - Filiere virtuose ad alto contenuto di benessere animale nell'area di produzione del Parmigiano Reggiano" ha analizzato la fattibilità tecnica ed economica di un Parmigiano Reggiano con standard di benessere animale superiori ai minimi
Evento di lancio Nuovo Lely Discovery Collector C2
Partecipa all'evento online nel quale vedrai per la prima volta il Discovery Collector C2! Saranno intervistati i titolari del primo allevamento in Italia che in installato la nuova soluzione automatizzata per la pulizia dei pavimenti
Webinar World Association for Buiatrics “Substandard and Falsified Veterinary Medicinal Products”
Il 2 febbraio 2024 alle 14:00 si terrà il nuovo webinar organizzato dalla World Association for Buiatrics che sarà dedicato ad un tema di fondamentale importanza in tutto il mondo: un problema serio ma