Salta al contenuto
Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti Logo
  • Home
  • News
    • NEWS OGNI GIORNO
    • Borse merci e non solo
    • Consumi & Mercati
    • Etica & Salute
    • Finanziamenti e PSR
    • Leggi & Norme
    • News dal mondo della ricerca
    • Novità dalle aziende
    • Articoli divulgativi
    • Proceedings
  • Rubriche
    • Agricoltura intensiva sostenibile
    • Alleva PR
    • Argomenti di agronomia
    • ASPA Dissemination
    • BE DIFFERENT
    • Bufalantia
    • FederBio e dintorni
    • Grana Padano Informa
    • La cultura del conto economico
    • Obiettivo vitelli by Virbac
    • Ovis & Caprae
    • Pesa e misura, mai paura!
    • Ruminant Essentialities by Kemin
  • Aziende
  • Corsi
  • Libri
  • Domus Casei
  • Eventi
  • Ruminantia Mese
  • Contatti
  • Facebook

Eventi per 9 Maggio 2025 - 9 Maggio 2025 › Webinar

  1. Home
  2. Eventi
10 eventi found.

Webinar

  1. Eventi
  2. Webinar

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Aprile 2021

Gio 8
8 Aprile 2021 @ 10:30 - 12:00

Webinar CCPB “Rese produttive bio vs convenzionale: Il caso dei paesi extra UE”

Il biologico riesce ad avere rese migliori rispetto all’agricoltura convenzionale? In determinate condizioni sì, lo mostra lo studio commissionato dall’ente di certificazione CCPB e realizzato da Areté srl, che ha analizzato e confrontato le rese

Gio 8
8 Aprile 2021 @ 14:00 - 16:30

Webinar “Le filiere portanti dell’agroalimentare italiano. Esperti a confronto”

La IV^ edizione del Master in Dairy Production Medicine del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia si concluderà l’8 Aprile 2021 con un webinar, organizzato in collaborazione con Ruminantia. L’obiettivo: esplorare, anche

Lun 12
12 Aprile 2021 @ 14:15 - 16:00

FEFAC Charter 2030 Webinar Series “Managing methane emissions in livestock farming”

La European Dairy Association (EDA), la European Feed Manufacturers 'Federation (FEFAC) e la European Livestock and Meat Traders & Processors Union (UECBV) ospiteranno un webinar il 12 aprile 2021 in cui si parlerà delle strategie

Mer 14
14 Aprile 2021

Diretta Anga-Confagricoltura “Analisi del mercato del seme di soia: fondamentali e prezzi”

“Nei periodi di grande incertezza e volatilità, previsioni di prezzo e comprensione dei dati - afferma il vicepresidente nazionale di Anga Francesco Longhi - sono il miglior supporto alla definizione di strategie di acquisto, di vendita o di

Gio 15
15 Aprile 2021

Webinar Ruminantia-SealPlus “Innovazione tecnologica per migliorare la conservazione delle rotoballe fasciate”

La conservazione tramite l’insilamento nelle rotoballe fasciate è un’ottima tecnologia per migliorare la qualità e il valore nutritivo dei foraggi in genere gestiti come fieni. Pur tuttavia, per evitare che la presenza d’ossigeno nelle rotoballe fasciate

Gio 15
15 Aprile 2021

Conferenza on-line con il Prof. Piet Kloosterman sul pareggio funzionale e trapeutico

  Link per iscriverti: https://forms.gle/KQvQNJR8vJQ1eF2D6 Per info: tutor@pviformazione.it

Mer 21
21 Aprile 2021

Webinar Crea “A che punto siamo con la futura PAC? Prospettive e opportunità per l’agricoltura italiana”

La nuova Politica Agricola Comune sta prendendo forma. Le sfide che agricoltura e mondo rurale hanno di fronte a sé nel prossimo futuro sono molteplici. Alla costruzione del dibattito e delle riflessioni in merito a

Mer 21
21 Aprile 2021 @ 14:30 - 15:30

Webinar IZS Lazio e Toscana “Classyfarm e le sue applicazioni in epidemiologia, benessere e consumo del farmaco”

Nell’ambito del ciclo di webinar della serie “Focus sulla conoscenza”, il 21 aprile, 14.30-15.30, si terrà l’incontro “Classyfarm e le sue applicazioni in epidemiologia, benessere e consumo del farmaco” tenuto dalla Dott.ssa Cristina Roncoroni, veterinario della

Gio 22
22 Aprile 2021

Webinar Ruminantia-Newpharm “Biosicurezza: il controllo di insetti e roditori in stalla”

Le nostre produzioni di latte e di carne sono alla ricerca di “un nuovo modo di proporre la zootecnia” per dare un futuro ai nostri allevamenti. La biosicurezza, fondamentale per ridurre all’indispensabile l’uso dei farmaci, e il benessere degli animali

Gio 22
22 Aprile 2021

Circular talk “Sviluppo sostenibile, l’Italia dei bio-distretti”

Svolta nel mondo del biologico: con la recente approvazione, nella Commissione agricoltura del Senato, del primo disegno di legge per regolamentare il settore - uno dei comparti gioiello dell’economia italiana - nuove prospettive si schiudono

  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Prossimo Eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

RUMINANTIA.IT

  • Chi siamo
  • Home
  • News quotidiane
  • Video
  • Aziende
  • Corsi
  • Libri
  • Eventi

IL MENSILE

  • Ruminantia Mese
  • La Libreria di Ruminantia Mese
  • Editoriale
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia

RSS

  • Iscriviti agli RSS

NEWSLETTER

  • Iscriviti alla newsletter
  • Iscriviti al Canale WhatsApp

CONTATTI

  • Contatti
  • Autori
RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini - Coordinamento redazionale: Sara Fantini - Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 99 68 155 - Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl - Via Anguillarese, 83 - 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 - Email info@fantiniprofessionaladvice.com - fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it- C.F. e P.Iva 09711221003


GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
LinkedInXInstagramFacebook
Page load link