Webinar
Webinar CCRVDF “Codez Committee on Residues of Veterinary Drugs in Foods”
Clicca qui per registrarti. Scarica il programma dell'evento.
Webinar Cia-Agricoltori Italiani “Allevamenti bovini e transizione ecologica”
L’evento, in diretta online , si terrà in azienda, presso la Società Agricola Vio Antonio e C. in località Valcasoni, Eraclea, nella provincia di Venezia. Dopo i saluti di Gianmichele Passarini, presidente Cia Veneto, ed il videomessaggio di Luca Zaia, presidente Regione
Webinar Ruminantia-Vetagro “Aspetti fisiologici dello stress da caldo: perché la produzione di latte cala”
Fattori negativi come lo stress da caldo, l’infiammazione ed i dismicrobismi possono alterare la funzionalità dell’epitelio intestinale. Questo provoca una riduzione della capacità di assorbimento dei nutrienti ed aumenta il rischio di passaggio di sostanze
Webinar Sugar Plus “La ricerca a vantaggio della zootecnia”
La sostenibilità ambientale, sociale ed economica sono ormai delle priorità per il nostro futuro e metterle in atto significa essere consapevoli del loro impatto positivo per il nostro pianeta, in grado di soddisfare i bisogni
Webinar Cia Sicilia “Le sfide dell’agricoltura: l’e-commerce per reagire alla crisi”
Tappa virtuale in Sicilia giovedì 29 aprile alle 10:30, per il progetto Cia "Dal Campo alla Tavola" portale e-commerce realizzato con il contributo di J.P.Morgan e fresco di lancio ufficiale. L'iniziativa che vuole fornire un
Webinar “DOP IGP Incontrano il Futuro: il caso della Sicilia”
Fondazione Qualivita, Origin Italia in collaborazione con McDonald’s organizzano un tour nelle regioni italiane con focus su giovani imprese, nuovi stili di consumo, transizione green, consorzi di tutela, digitale, distribuzione e istituzioni, nell'ambito del progetto
Webinar progetto Life Beef Carbon “Riduzione dell’impronta di carbonio dell’allevamento bovino da carne in Irlanda”
Scarica il pdf della locandina
Webinar progetto Biogas 4.0 “Agricoltura di precisione e uso innovativo del digestato del biogas”
Il webinar "Agricoltura di precisione e uso innovativo del digestato da biogas" è un evento di approfondimento del progetto Biogas4.0, finanziato dal FEASR-Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 di Regione Lombardia e dedicato ai ricercatori e
Phibro live webinar “Successfully Tackling Mastitis-– Just a Matter of Striking the Perfect Balance”
Il 5 maggio 2021 (9:00 a.m. EST/ 8:00 a.m. CST - 3:00 p.m. CET) si terrà un nuovo webinar organizzato da Phibro dal titolo "Successfully Tackling Mastitis-– Just a Matter of Striking the Perfect Balance".
Eunews SmartEvent “Alimentazione e allevamento: chi decide il futuro per l’Europa?”
L’avvio della transizione ecologica rende necessario riflettere sul ruolo delle filiere zootecniche nella strategia Farm to Fork. Questa strategia rappresenterà infatti un sostanziale cambiamento nella politica agricola e alimentare dell’UE ed avrà un impatto strutturale