Webinar
Incontri online ANABORAPI “Nuovi Registri Genealogici”
Con il mese di aprile 2021 è diventato operativo il nuovo Disciplinare del Libro Genealogico della Razza Bovina Piemontese. Il nuovo regolamento recepisce le nuove normative europea e nazionale che regolano i Libri Genealogici ed
Webinar “Agricoltura 4.0: transizione energetica e cambiamento climatico”
Martedì 18 maggio 2021 Stefano Fabiani, primo tecnologo del CREA-Centro Politiche e bioeconomia e referente per il GdL ASVIS - Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile sul Goal 7 (Energia pulita e accessibile), parteciperà alla conferenza dal titolo
Webinar progetto GenTORE “On-farm tools to phenotype proxies of Resilience and Efficiency”
Nell’ambito del progetto GenTORE è in programma un evento formativo relativo all’utilizzo di sensori e dati disponibili in azienda per fenotipizzare alcuni parametri di resilienza ed efficienza in allevamenti di vacche da latte. Il training è
Webinar FEFAC “Animal Health and Welfare: What role for animal nutrition?”
La salute ed il benessere degli animali sono dimensioni chiave della strategia Farm to Fork e sono fondamentali non solo per migliorare la qualità degli alimenti di origine animale, ma anche per ridurre la necessità
Webinar Sugar Plus “Sostenibilità economica, sociale e ambientale nel razionamento”
La sostenibilità ambientale, sociale ed economica sono ormai delle priorità per il nostro futuro e metterle in atto significa essere consapevoli del loro impatto positivo per il nostro pianeta, in grado di soddisfare i bisogni
Webinar ARSIAL “La Biodiversità Agraria alla sfida del Farm to Fork”
Un convegno di elevato spessore tecnico-scientifico, dedicato al valore assoluto della nostra agrobiodiversità. In programma su piattaforma Webex Meetings giovedì 20 maggio a partire dalle 9:30. “La Biodiversità Agraria alla sfida del Farm to
Webinar progetto LIFE BEEF CARBON “Riduzione dell’impronta di carbonio dell’allevamento bovino da carne in Spagna”
Scarica il pdf della locandina
Presentazione Report Ambientale ASSALZOO 2021
Sostenibilità, Assalzoo presenta il Report Ambientale della mangimistica La filiera zootecnica è finita spesso al centro delle critiche per l’impatto ambientale della sua produzione. Un anello di questa catena è il comparto della mangimistica, che
Webinar progetto SHEEP AL.L. CHAIN “Convegno conclusivo di due anni di attività”
Si terrà venerdì 21 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 il convengo di presentazione dei risultati raggiunti in oltre due anni di attività dal progetto SHEEP AL.L. CHAIN, che mira al miglioramento della
Lely Virtual Tour
Lely Virtual Tour: Un mese per scoprire gli allevamenti robotizzati Lely in Italia Ascoltare altri allevatori è fondamentale per avere un'opinione chiara sui benefici dell'automazione. Dal 24 maggio parte il Lely Virtual Tour: un mese