Webinar
Webinar Confagricoltura-Agronetwork “Alimentazione sana, informazione corretta: Nutrinform battery vs Nutri-Score”
Fare chiarezza sull’etichettatura dei cibi è l’obiettivo di Confagricoltura e Agronetwork. Il Nutri-Score, adottato in vari Paesi europei, classifica in modo semplicistico i prodotti destinati all’alimentazione, sulla base dei contenuti di sale, grassi e zuccheri,
Webinar Progetto OpenFarms “Agricoltura sociale: il punto di vista del mondo agricolo”
“Agricoltura sociale: il punto di vista del mondo agricolo” è il secondo appuntamento di un ciclo di webinar del - Per un modello innovativo di intervento con le persone con disturbo dello spettro autistico in
Pillole di zootecnia “Come si calcola l’impatto ambientale del latte?”
Il 27 maggio 2021 si terrà un nuovo webinar per la serie "Pillole di zootecnia" in cui parleremo dell'impatto ambientale del latte. La determinazione dell'impatto ambientale della produzione di latte e carne dei ruminanti è
Webinar Progetto TEMPRO “Effetti della temperatura di stoccaggio del latte crudo sulle caratteristiche di sicurezza e qualità del Provolone Valpadana DOP”
Giovedì 27 Maggio 2021 dalle ore 10:00 alle 13:00, si terrà un Webinar organizzato dai Centri CREA (Centro di Ricerca Zootecnia e Acquacoltura e Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione), dedicato alla divulgazione dei risultati del progetto:
Terzo dibattito sull’istruzione e formazione interprofessionale: promuovere l’approccio One Health nella pratica professionale
Le organizzazioni europee che rappresentano i medici, i dentisti e i veterinari, vi invitano a partecipare al dibattito aperto "Interprofessional education and training: Promoting One Health in the professional practice". L'evento si svolgerà online giovedì
Webinar “Cibo sicuro ora per un domani sano”
In occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare, il 7 giugno 2021, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e il Segretariato del Codex ospiteranno una discussione online
Webinar AGER “Crioscopia nel latte: Approfondimenti sugli aspetti fisiologici, gestionali di stalla e analisi di laboratorio”
Martedì 8 giugno dalle ore 14.30 alle ore 15.30, si svolgerà il webinar organizzato da AGER intitolato “Crioscopia nel latte: Approfondimenti sugli aspetti fisiologici, gestionali di stalla e analisi di laboratorio”. Per partecipare al webinar
Webinar Progetto IALS “Agricoltura di montagna: le proprietà funzionali dall’alimentazione animale al prodotto”
Il Progetto IALS (Integrated Alpine Livestock Systems: from ecosystem services to premium mountain products) si occupa di studiare sistemi di allevamento alpino di alta montagna che, accanto alla produzione di latte e formaggio, sono in
Online public hearing “Implementation of the EU action plan for the development of organic production”
L'Audizione pubblica online è organizzata dall'European Economic and Social Committee (EESC) nel contesto dei lavori di preparazione in corso per il suo Piano d'azione per lo sviluppo della produzione biologica dell'UE. L'obbiettivo è dimettere in
65th FEFAC Public Annual Meeting: Future Proofing Feed
La FEFAC, la Federazione europea dei produttori di mangimi, è lieta di annunciare il programma e gli oratori del suo 65° Public Annual Meeting: Future Proofing Feed, che si terrà l'11 giugno 2021 dalle 09:30