Webinar
Webinar INNOVAMILK “Miglioramento dell’efficienza proteica nell’allevamento bovino da latte”
Link per l'iscrizione: https://attendee.gotowebinar.com/register/3374456576202402060
Webinar ESI “La cultura della sicurezza alimentare e il nuovo HACCP Codex”
Il 26 maggio alle ore 15:00 in un webinar dal titolo "La cultura della sicurezza alimentare e il nuovo HACCP Codex" organizzato da EURO SERVIZI IMPRESA (ESI) interverranno: Frank Yiannas, FDA Deputy Commissioner per la
Webinar progetto Low EmiSSion farming “Cereali autunno vernini ad uso foraggero e bioenergetico”
Giovedì 27 maggio 2021 – Ore 10:30 Presso Co.Pr.A. Via Michelangelo, 2 - 25030 Barbariga (BS) All'interno del progetto Low EmiSSion farming, realizzato con il contributo della Regione Lombardia (FEASR - Programma di Sviluppo Rurale
Webinar SIPAOC “Alimentazione dei piccoli ruminanti tra sostenibilità e qualità delle produzioni”
Per iscriverti al webinar invia i tuoi dati entro le ore 18,00 del 25 maggio 2021, a giulia.foggi@phd.unipi.it Scarica la locandina dell’evento
Webinar Confagricoltura-Agronetwork “Alimentazione sana, informazione corretta: Nutrinform battery vs Nutri-Score”
Fare chiarezza sull’etichettatura dei cibi è l’obiettivo di Confagricoltura e Agronetwork. Il Nutri-Score, adottato in vari Paesi europei, classifica in modo semplicistico i prodotti destinati all’alimentazione, sulla base dei contenuti di sale, grassi e zuccheri,
Webinar Progetto OpenFarms “Agricoltura sociale: il punto di vista del mondo agricolo”
“Agricoltura sociale: il punto di vista del mondo agricolo” è il secondo appuntamento di un ciclo di webinar del - Per un modello innovativo di intervento con le persone con disturbo dello spettro autistico in
Pillole di zootecnia “Come si calcola l’impatto ambientale del latte?”
Il 27 maggio 2021 si terrà un nuovo webinar per la serie "Pillole di zootecnia" in cui parleremo dell'impatto ambientale del latte. La determinazione dell'impatto ambientale della produzione di latte e carne dei ruminanti è
Webinar Progetto TEMPRO “Effetti della temperatura di stoccaggio del latte crudo sulle caratteristiche di sicurezza e qualità del Provolone Valpadana DOP”
Giovedì 27 Maggio 2021 dalle ore 10:00 alle 13:00, si terrà un Webinar organizzato dai Centri CREA (Centro di Ricerca Zootecnia e Acquacoltura e Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione), dedicato alla divulgazione dei risultati del progetto:
Terzo dibattito sull’istruzione e formazione interprofessionale: promuovere l’approccio One Health nella pratica professionale
Le organizzazioni europee che rappresentano i medici, i dentisti e i veterinari, vi invitano a partecipare al dibattito aperto "Interprofessional education and training: Promoting One Health in the professional practice". L'evento si svolgerà online giovedì
Webinar “Cibo sicuro ora per un domani sano”
In occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare, il 7 giugno 2021, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e il Segretariato del Codex ospiteranno una discussione online