Webinar
Webinar “Agricoltura digitale 2022: evoluzione e opportunità”
“Agricoltura Digitale” Tanto se ne scrive e di più se ne parla, ma quali sono le evoluzioni e le opportunità dell’immediato e prossimo futuro? Un webinar organizzato da Fieragricola in collaborazione con Image Line, rivolto
Webinar ICAR “Proficiency Test for milk laboratories: ICAR contribution to the worldwide traceability”
Il 16 giugno 2021 (14.00-15.30 ora di Parigi) si terrà il webinar “Proficiency Test for milk laboratories: ICAR contribution to the worldwide traceability”, organizzato da ICAR. L'evento sarà presieduto da Christian Baumgartner, e si rivolge
Webinar RRN “I mercati volontari dei crediti agricoli e forestali: proposte e iniziative nel quadro dello sviluppo rurale”
Negli ultimi anni in molti paesi dell'Unione Europea sono nati mercati volontari dei crediti di carbonio, secondo varie metodologie approvate dai governi o da enti di certificazione di parte terza, il cui ruolo è quello
Next Generation Livestock Farming: What Drivers for Improved Health and Welfare?
Giovedì 17 giugno 2021, dalle 14.00 alle 15.30 CET, Animal Health Europe ha organizzato un evento online dal titolo "Next Generation Livestock Farming: What Drivers for Improved Health and Welfare?". Oggi gli allevatori europei devono far
Pillole di zootecnia “Il nutrizionista è fondamentale per ridurre l’impatto ambientale del latte”
Sono molte le conoscenze oggi disponibili per ridurre l’impatto ambientale della produzione del latte bovino. Le emissioni enteriche di gas climalteranti, come il metano e l’anidride carbonica, e le escrezioni di azoto, fosforo e potassio
Webinar RRN “Sviluppo rurale, benefici e opportunità per l’agricoltura italiana”
Si svolgerà giovedì 17 giugno, dalle ore 16:00, la conferenza virtuale su “Sviluppo rurale, benefici e opportunità per l’agricoltura italiana. Le storie di successo dei Programmi di sviluppo rurale e la comunicazione della Rete Rurale”.
Webinar Progetto IALS “Agricoltura di montagna: zootecnia estensiva, servizi ecosistemici e sostenibilità ambientale”
Il Progetto IALS (Integrated Alpine Livestock Systems: from ecosystem services to premium mountain products) si occupa di studiare sistemi di allevamento alpino di alta montagna che, accanto alla produzione di latte e formaggio, sono in
Lezione/conferenza “Fecondazione artificiale ovina. In Sardegna e sue tecnologie”
Scarica il pdf della locandina
Webinar EMA/FVE sul nuovo Regolamento sui Medicinali Veterinari
Quando? Il 23 giugno dalle 15:00 alle 16:30. In particolare, la discussione sarà focalizzata sulle modifiche alla classificazione degli antimicrobici di importanza critica per l'uso nel bestiame e negli animali da compagnia. Le questioni che
Webinar “Trent’anni dal Reg.CE 2092/91 e vent’anni di Anabio-Cia. Due storie paralelle”
"Trent'anni dal Reg.CE 2092/91 e vent'anni di Anabio-Cia. Due storie paralelle" titolo e temi al centro dell'annuale Assemblea nazionale di Anabio, l'associazione per la promozione del biologico di Cia-Agricoltori Italiani, in programma per giovedì 24 giugno alle 10 presso l'Auditorium Giuseppe Avolio, in