Webinar
Webinar Pascol-Ando “Gestione sostenibile dei pascoli. Attività di informazione e dimostrazione in Alpe Andossi”
Gli alpeggi nel loro insieme costituiscono un esteso e complesso sistema territoriale che unisce alla primaria funzione produttiva anche quella ambientale, paesaggistica, turistica, storico-culturale. La zootecnia di montagna, per mezzo del pascolamento, consente non solo
Webinar RRN “Verso politiche locali del cibo nelle aree leader”
Le proposte formulate nei nuovi regolamenti per la transizione e futura programmazione della politica agricola, accogliendo le sfide poste dalla strategia "Farm to Fork" raccomandano la proposizione di piani di sviluppo locale capaci di favorire
Webinar “Ricerca corrente dell’IZS Lazio e Toscana: contributi per il territorio – Anno 2020”
Come ogni anno, l’IZS Lazio e Toscana organizza un momento di incontro con i professionisti e gli operatori del territorio per presentare e discutere i risultati dei progetti di ricerca corrente conclusisi l’anno precedente. I
Webinar Progetto IALS “Agricoltura di montagna: dal mantenimento del paesaggio e dell’allevamento estensivo alla gestione del rischio idrogeologico”
Il Progetto IALS (Integrated Alpine Livestock Systems: from ecosystem services to premium mountain products) si occupa di studiare sistemi di allevamento alpino di alta montagna che, accanto alla produzione di latte e formaggio, sono in
Webinar Progetto IALS “Agricoltura di montagna: Tradizione, Valorizzazione e Policy”
Il Progetto IALS (Integrated Alpine Livestock Systems: from ecosystem services to premium mountain products) si occupa di studiare sistemi di allevamento alpino di alta montagna che, accanto alla produzione di latte e formaggio, sono in
Webinar CIA “Il punto vendita in azienda come vetrina del territorio e le opportunità dell’e-commerce”
Un appuntamento con al centro il rapporto tra agricoltore e cittadino-consumatore "Il punto vendita in azienda come vetrina del territorio e le opportunità dell'e-commerce" titolo e tema del terzo webinar promosso da la Spesa in Campagna, Associazione per la
XXX Rapporto sull’economia globale e l’Italia
Clicca qui per partecipae all'evento
Webinar Progetto IALS “Agricoltura di Montagna: progetto IALS-Ager, best practices”
Il Progetto IALS (Integrated Alpine Livestock Systems: from ecosystem services to premium mountain products) si occupa di studiare sistemi di allevamento alpino di alta montagna che, accanto alla produzione di latte e formaggio, sono in
Presentazione dei risultati del Progetto VEQUOVIS – VENETA QUALITATIS OVIS
Il Progetto VEQUOVIS è finanziato dal POR FESR 2014-2020 (AZIONE 1.1.4, DGR n. 711/2019, Domanda n° 10227480) e patrocinato da INNOVAA-INNOVAZIONE AGROALIMENTARE (Soggetto giuridico della RIR INNOSAP- INNOVATION FOR SUSTAINABILITY IN AGRIFOOD PRODUCTION), in collaborazione
Regione Abruzzo “Webinar sulle nuove Zone Vulnerabili da Nitrati (ZVN)”
Il Dipartimento Agricoltura ha organizzato dei webinar per illustrare le caratteristiche delle nuove Zone Vulnerabili da Nitrati (ZVN) e dare informazioni sulla nuova Disciplina regionale per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, del digestato e