Webinar
Webinar “Ricerca corrente dell’IZS Lazio e Toscana: contributi per il territorio – Anno 2020”
Come ogni anno, l’IZS Lazio e Toscana organizza un momento di incontro con i professionisti e gli operatori del territorio per presentare e discutere i risultati dei progetti di ricerca corrente conclusisi l’anno precedente. I
Webinar Progetto IALS “Agricoltura di montagna: dal mantenimento del paesaggio e dell’allevamento estensivo alla gestione del rischio idrogeologico”
Il Progetto IALS (Integrated Alpine Livestock Systems: from ecosystem services to premium mountain products) si occupa di studiare sistemi di allevamento alpino di alta montagna che, accanto alla produzione di latte e formaggio, sono in
Webinar Progetto IALS “Agricoltura di montagna: Tradizione, Valorizzazione e Policy”
Il Progetto IALS (Integrated Alpine Livestock Systems: from ecosystem services to premium mountain products) si occupa di studiare sistemi di allevamento alpino di alta montagna che, accanto alla produzione di latte e formaggio, sono in
Webinar CIA “Il punto vendita in azienda come vetrina del territorio e le opportunità dell’e-commerce”
Un appuntamento con al centro il rapporto tra agricoltore e cittadino-consumatore "Il punto vendita in azienda come vetrina del territorio e le opportunità dell'e-commerce" titolo e tema del terzo webinar promosso da la Spesa in Campagna, Associazione per la
XXX Rapporto sull’economia globale e l’Italia
Clicca qui per partecipae all'evento
Webinar Progetto IALS “Agricoltura di Montagna: progetto IALS-Ager, best practices”
Il Progetto IALS (Integrated Alpine Livestock Systems: from ecosystem services to premium mountain products) si occupa di studiare sistemi di allevamento alpino di alta montagna che, accanto alla produzione di latte e formaggio, sono in
Presentazione dei risultati del Progetto VEQUOVIS – VENETA QUALITATIS OVIS
Il Progetto VEQUOVIS è finanziato dal POR FESR 2014-2020 (AZIONE 1.1.4, DGR n. 711/2019, Domanda n° 10227480) e patrocinato da INNOVAA-INNOVAZIONE AGROALIMENTARE (Soggetto giuridico della RIR INNOSAP- INNOVATION FOR SUSTAINABILITY IN AGRIFOOD PRODUCTION), in collaborazione
Regione Abruzzo “Webinar sulle nuove Zone Vulnerabili da Nitrati (ZVN)”
Il Dipartimento Agricoltura ha organizzato dei webinar per illustrare le caratteristiche delle nuove Zone Vulnerabili da Nitrati (ZVN) e dare informazioni sulla nuova Disciplina regionale per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, del digestato e
Webinar “Agrifood e tracciabilità end-to-end: nuove norme e nuove opportunità”
Se da un lato la tracciabilità dei prodotti alimentari è imprescindibile per garantire sicurezza e trasparenza ai consumatori, dall’altro diventa un elemento chiave per tutti gli operatori della filiera per gestire con più efficienza il business, valorizzare la qualità della propria offerta
Webinar progetto VE.QU.OVIS
Il Progetto coinvolge Società Agricola Veneta Ovini, Allevamento Veneto Ovini di Morandi Davide, Morandi Andrea d.i e Intermizoo Spa. Per partecipare al Webinar, fate click su questo link (Piattaforma Google Meet):https://meet.google.com/zhd-afah-yyq Altrimenti, per partecipare telefonicamente,