Webinar
Cibo per la mente Talks “Biotecnologie e sostenibilità: come possono contribuire le nuove tecnologie?”
Biotech Week: le NGTs alleate della sostenibilità ambientale. Ne parlano i rappresentanti della filiera agroalimentare a “Cibo per la mente Talks” Qual è lo stato dell’arte della ricerca biotech pubblica e privata in agricoltura? Quali
Webinar MIX-ENABLE “Main results of the MIX-ENABLE projet”
Clicca qui per registrarti
Webinar EAAP “How is animal nutrition changing?”
Il 28 settembre 2021, dalle 13.30 alle 15.30 la EAAP (European Federation of Animal Science) ha organizzato un nuovo webinar dedicato alla nutrizione animale. Quest'anno la EAAP ha organizzato una serie di webinar eccezionali invitando
Webinar “Dalla Trasumanza alle Scuole di Pastorizia – Valore ambientale, economico e culturale della Pastorizia”
Un nuovo modello di rete che riconosca il valore economico, storico-culturale, turistico e ambientale di prodotti tradizionali, biodiversità e percorsi rurali della Toscana. Cambio Via è un progetto finanziato dal PC Italia Francia Marittimo 2014-2020
Lezione online “Nutrition for heifers for better growth and performance”
Il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Perugia, organizza un ciclo gratuito di lezioni dedicate gli allievi di Medicina Veterinaria dei corsi di Dietologia, Clinica Ostetrica e Ginecologia Veterinaria, Master Sanità Pubblica Veterinaria
Webinar “L’agronomo nelle aziende zootecniche per il benessere animale”
Il tema del benessere animale è strettamente correlato con la sicurezza alimentare. Le fonti di stress e condizioni di scarso benessere degli animali possono avere come conseguenza una maggiore predisposizione alle malattie trasmissibili, che può
Webinar AISSA-Conferenza AGRARIA “A dieci anni dalla riforma dell’Università (L. 240/2010): analisi e prospettive per le Scienze Agrarie”
Venerdì 8 ottobre 2021, l'Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie (AISSA) e la Conferenza Nazionale per la didattica Universitaria di Agraria organizzano un webinar dal titolo "A dieci anni dalla riforma dell’Università (L. 240/2010): analisi e
Lezione online “Colostrum and calf feeding- looking at what data is real” e “Heifer economics what should the farmer be doing”
Il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Perugia, organizza un ciclo di lezioni dedicate gli allievi di Medicina Veterinaria dei corsi di Dietologia, Clinica Ostetrica e Ginecologia Veterinaria, Master Sanità Pubblica Veterinaria e
Webinar CSQA “Il Reg. 2017/625: nuove regole, impatto economico sulle imprese e diritto alla difesa”
CSQA presenta il nuovo regolamento comunitario sui controlli ufficiali nel settore agroalimentare, e i conseguenti provvedimenti attuativi emanati in Italia. Verranno presentati i quattro Decreti legislativi attuativi del Reg. (UE)2017/625. Particolare attenzione verrà posta al
The Farm to Fork Strategy – what do studies say about its impact on the European livestock sector?
Si parla molto del ruolo del bestiame nei nostri sistemi alimentari, e le strategie Farm to Fork e Biodiversity hanno guidato dibattiti su come dovrebbero essere i sistemi alimentari sostenibili e la produzione alimentare in