Webinar
Webinar DCWC “Animal welfare audit programs: What does robustness look like?”
I consumatori oggi hanno un forte interesse nella provenienza dei loro alimenti, compreso il modo in cui vengono allevati e trattati gli animali. Per contribuire a costruire la fiducia dei consumatori nei prodotti lattiero-caseari, il
Sustainable Animal Nutrition
Giovedì 9 dicembre alle 9:30 sarà presentato in un webinar il progetto SAN (Sustainable Animal Nutrition) dell'Università degli studi di Milano, finanziato dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, in collaborazione con l'università
Webinar “Migliorare l’efficienza dei processi di produzione dei formaggi DOP: il progetto LIFE TTGG, risultati intermedi”
Il 10 dicembre, oriGIn – in collaborazione con i partner LIFE TTGG - organizza l'evento online "Migliorare l'efficienza dei processi di produzione del formaggio DOP in Europa: il progetto LIFE TTGG, risultati intermedi". L'obiettivo è quello di diffondere
“Farm to fork”, Pac e Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale
Riflessioni in ordine allo stato dei lavori e sul ruolo del veterinario aziendale. Obiettivo dell’evento sarà condividere con le parti interessate gli sviluppi nazionali sul tema del benessere animale. Nello specifico si intende condurre un
Webinar AGER “Utilizzo di sottoprodotti in razione: una risorsa per aumentare la sostenibilità delle aziende da latte”
Il concetto di sostenibilità rappresenta uno dei punti chiave per il futuro delle aziende da latte. L’impiego dei sottoprodotti in parziale sostituzione ai concentrati, nelle razioni per vacche da latte, rappresenta una delle strategie per
Fissazione del carbonio e mitigazione delle emissioni di gas serra nei piccoli ruminanti in Italia per il raggiungimento della carbon neutrality
Il webinar "Fissazione del carbonio e mitigazione delle emissioni di gas serra nei piccoli ruminanti in Italia per il raggiungimento della carbon neutrality" sarà tenuto dal Prof. Luigi Zicarelli ed è organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Alimentazione
Webinar orIGin “Geographical Indications and Online Platforms: Challenges and Opportunities”
Il 17 dicembre, dalle ore 09.00 – 10.30 (CET) / 16.00 – 17.30 (CST), oriGIn e l'Alleanza Strategica per l'Innovazione Anti-contraffazione e Anticontraffazione (CAASA), organizzano l'evento online “Indicazioni geografiche e piattaforme online: sfide e opportunità
“Le nuove frontiere della selezione per la Bufala Mediterranea Italiana”
Il giorno 21 dicembre 2021 a partire dalle ore 17:00 si svolgerà su piattaforma ZOOM il webinar intitolato “Le nuove frontiere della selezione per la Bufala Mediterranea Italiana” . Durante l’incontro verranno illustrati i risultati realizzati nel
Webinar Life ADA “Adattamento al cambiamento climatico per la filiera del Parmigiano Reggiano ed impatti economici”
Prosegue l’iniziativa “I venerdì del clima” lanciata lo scorso 8 ottobre, nell’ambito Progetto Life ADA (ADaptation in Agricolture). Il 21 Gennaio 2022, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, Fabio Palmiro Abeni del CREA-Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura, partecipa al
La gestione alimentare della capra da latte nella fase di transizione
Venerdi 21 Gennaio 2022 si svolgerà il webinar di formazione organizzato da Asso.Na.Pa. nell’ambito del Contratto Genetico Caprino (CGC) "La gestione alimentare della capra da latte nella fase di transizione". Programma Webinar di formazione per