Webinar
Utilizzo di fonti proteiche innovative nell’alimentazione animale
Anche quest'anno si ripropongono gli "asp@webinar: i giovedì delle scienze animali". Tutti i seminari si terranno su piattaforma Zoom alle ore 17.00 e avranno una durata approssimativa di 50/60 minuti. Si partirà giovedì 3 Marzo
Strutture e impianti innovativi e sostenibili per migliorare le stalle
Nella realizzazione di nuove stalle o nella ristrutturazione di stalle esistenti è diventato fondamentale adottare soluzioni innovative dal punto di vista etico e ambientale, che siano al tempo stesso sostenibili economicamente dagli allevatori. Il 10
Webinar BovINE “Future e contratti a termine per la carne”
Si svolgerà il 14 marzo alle ore 16 un nuovo webinar del progetto europeo BovINE, dal titolo "Future e contratti a termine. E se potessimo indovinare il futuro?". Il leader del gruppo di lavoro tematico "Resilienza
Webinar EAAP “Novel genotyping solutions to consider trait-associated variants in animal improvement programs”
Il decimo webinar organizzato dalla EAAP intitolato Novel genotyping solutions to consider trait-associated variants in animal improvement programs è organizzato in collaborazione con il progetto finanziato da Horizon 2020 BovReg – Identification of functionally active genomic
asp@webinar “Precision Livestock Farming”
Proseguono gli "asp@webinar: i giovedì delle scienze animali". Tutti i seminari si terranno su piattaforma Zoom alle ore 17.00 e avranno una durata approssimativa di 50/60 minuti. Giovedì 17 marzo si terrà il seminario Precision
Piano strategico della PAC e forme organizzative nel settore agroalimentare: quali scenari?
Il 17 Marzo 2022, dalle ore 10.00 alle 12.00, si terrà un Webinar, organizzato dalla Rete Rurale Nazionale in collaborazione con RetImprese e Alleanza delle cooperative agroalimentari, su "Piano strategico della PAC e forme organizzative nel settore
ARAL-SATA seminario bovini
Torna il seminario ARAL-SATA bovini: appuntamento il 24 e 25 marzo in presenza a padenghe sul garda e in streaming su zoom con un focus su sostenibilita’ economica e benessere animale Il tema della sostenibilità
Tecniche innovative per l’alimentazione sostenibile
Si terrà mercoledì 30 marzo dalle ore 10,30 il webinar "Tecniche innovative per l'alimentazione sostenibile" organizzato nel quadro del progetto QUSOST-AZ di Confcooperative-Fedagripesca Lombardia. La Prof.ssa Stefania Colombini della Facoltà di Agraria di Milano ci parlerà
3° Convegno annuale VITOSCA: risultati e ripetibilità del progetto
Mercoledì 30 marzo si svolgerà il 3° Convegno del Progetto Vitosca con la presentazione delle attività svolte dai diversi partner, l'esposizione dei risultati raggiunti e le iniziative di valorizzazione delle carni prodotte. La partecipazione è
Webinar IDF “Guidelines for defining quarter and udder health status and cured clinical and subclinical mastitis cases”
In previsione del lancio della pubblicazione "Linee guida per definire lo stato di salute del quarto e della mammella e curare i casi di mastite clinica e subclinica", l'International Dairy Federation (IDF) ha organizzato un