Webinar
Webinar FEFAC “The future potential of nutrient recovery through animal nutrition”
La 6^ puntata dei FEFAC Charter Webinar Series 2030 si terrà il 31 marzo 2022 alle 15:00 CET. L'attuale situazione di crisi in Ucraina dimostra ancora una volta le vulnerabilità del sistema alimentare dell'UE, e
BovINE Webinar “Why feed efficiency matters?”
Si terrà il 4 aprile 2022 il nuovo webinar del Progetto BovINE. I leader del gruppo di lavoro tematico sull'efficienza della produzione e la qualità della carne, Virginia Resconi e Jakeline Romero, saranno raggiunti dal
“ReTHINKING Animal Behavior and Handling”
Continuano le "Real Science Lecture Series", una serie di webinar organizzati da Balchem con il supporto dei maggiori esperti di nutrizione. Il prossimo evento intitolato "ReTHINKING Animal Behavior and Handling" sarà tenuto da Dr. Temple
Webinar gratuito: Is the dairy industry facing a new reality?
Si svolgerà martedì 5 Aprile 2022 il webinar gratuito organizzato da IFCN dal titolo "Is the dairy industry facing a new reality?" (l'industria casearia sta affrontando una nuova realtà?). L'evento è stato organizzato in quanto
“Transition Cow Nutrition: Harnessing Long-Term Benefits from Short-Term Choline Supplementation”
Continuano le “Real Science Lecture Series”, una serie di webinar organizzati da Balchem con il supporto dei maggiori esperti di nutrizione. Il prossimo evento intitolato “Transition Cow Nutrition: Harnessing Long-Term Benefits from Short-Term Choline Supplementation”
Cibo per la mente Talk “Emergenza materie prime: olio, fertilizzanti, mangimi. Le proposte della filiera agroalimentare”
Crisi materie prime: la filiera agroalimentare si dà appuntamento al prossimo “Cibo per la mente Talk” per proporre soluzioni all’emergenza. Appuntamento online mercoledì 6 aprile alle 14.30 per “Emergenza materie prime: olio, fertilizzanti, mangimi. Le
Webinar oriGIn “The protection and enforcement of GIs around the world: an update on recent cases and lessons learnt”
Il 7 aprile, dalle 15:00 alle 16:00 CET (Ginevra), oriGIn organizzerà un evento online dal titolo "The protection and enforcement of GIs around the world: an update on recent cases and lessons learnt". L'evento si
“The Wonderful World of Fungal Toxins: What We Know About Mold, Plant, Animal Interactions”
Nell'ambito della "Real Science Lecture Series", serie di webinar organizzati da Balchem con il supporto dei maggiori esperti di nutrizione, il giorno 12 aprile 2022 si terrà l'evento intitolato "The Wonderful World of Fungal Toxins:
Scarti alimentari: una risorsa per produrre mangimi e biogas grazie alle nuove tecnologie
L’economia circolare rigenera gli alimenti grazie alle nuove tecnologie. Gli scarti agroalimentari, non più destinati al consumo umano, possono essere recuperati e indirizzati alla zootecnia, alla produzione di mangimi o di biogas. Quali sono le