Webinar
“The Wonderful World of Fungal Toxins: What We Know About Mold, Plant, Animal Interactions”
Nell'ambito della "Real Science Lecture Series", serie di webinar organizzati da Balchem con il supporto dei maggiori esperti di nutrizione, il giorno 12 aprile 2022 si terrà l'evento intitolato "The Wonderful World of Fungal Toxins:
Scarti alimentari: una risorsa per produrre mangimi e biogas grazie alle nuove tecnologie
L’economia circolare rigenera gli alimenti grazie alle nuove tecnologie. Gli scarti agroalimentari, non più destinati al consumo umano, possono essere recuperati e indirizzati alla zootecnia, alla produzione di mangimi o di biogas. Quali sono le
Webinar EAAP/FEFANA “Feeding the Green Deal: Specialty Feed Ingredients’ Contribution to Environmental Sustainability”
La Commissione sulla Nutrizione dell’EAAP (European Federation of Animla Science) in collaborazione con FEFANA (Associazioni delle industrie produttori di additivi per mangimi) ha organizzato il 12 aprile 2022 on line alle 15:00, il webinar “Feeding the
Buffalo heifer & cow management
Il giorno 13 aprile 2022 alle ore 14.00 si terrà il secondo dei 6 webinar organizzati dall’ International Buffalo Federation in collaborazione con CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, che affronteranno gli aspetti principali della filiera
“Making Animals Smarter – Nutrition and Animal Cognition”
Prosegue la ricca programmazione degli eventi organizzati da Balchem con il supporto dei maggiori esperti di nutrizione, nell'ambito di "Real Science Lecture Series". Il giorno 19 aprile 2022 si terrà il webinar intitolato "Making Animals
Seminario “La Riforma del Sistema IG”
Il 20 aprile 2022 alle 11.30 si terrà il Seminario “La Riforma del Sistema IG” organizzato da Origin Italia, in collaborazione con Afidop e Federdop Oli e con il supporto di Fondazione Qualivita. L'evento offirà
Adattabilità dei sistemi zootecnici ai cambiamenti climatici
Proseguono gli "asp@webinar: i giovedì delle scienze animali". Tutti i seminari si terranno su piattaforma Zoom alle ore 17.00 e avranno una durata approssimativa di 50/60 minuti. Giovedì 21 aprile si terrà il seminario Adattabilità
Webinar BovINE “Carbon Sequestration”
I leader del gruppo di lavoro tematico sulla sostenibilità ambientale del progetto BovINE, Riet Desmet e Karen Goosens saranno raggiunti dagli esperti Paul Pardon, Josselin Andurand ed Ennio Facq per questo webinar incentrato sul sequestro
Biosicurezza negli allevamenti bovini: aggiornamento tecnico e normativo
Si comincia a riflettere profondamente sul futuro delle aziende zootecniche. A Cuneo il 29 aprile va in scena il primo di una serie di appuntamenti promossi da Newpharm e i suoi partner rivolti a veterinari,
“Manure Evaluation For Reading Your Cows: It Doesn’t Just Happen”
Continua la serie di webinar organizzata da Balchem in collaborazione con i maggiori esperti di nutrizione animale. Il giorno 3 maggio 2022 si terrà l'incontro dal titolo "Manure Evaluation For Reading Your Cows: It Doesn’t