Webinar
LIFE TTGG – DOP lattiero-casearie e ambiente: metodologie, strumenti e approcci
In data 8 giugno, dalle 10.00 alle 12.45 (CET), si terrà il webinar “DOP lattiero-casearie e ambiente: metodologie, strumenti e approcci“, organizzato dal “Conseil national des appellations d’origine laitières” (CNAOL), in collaborazione con oriGIn e il progetto LIFE TTGG.
“Buon Compleanno Ruminantia”: festeggiamo 10 anni insieme
L'appuntamento è per il 9 giugno alle ore 17: un evento online sarà organizzato per festeggiare insieme 10 anni dalla nascita di Ruminantia. Ripercorreremo insieme la storia della rivista e vi sveleremo i nostri progetti per
Crisi globale e crisi commerciale: quali implicazioni per l’agroalimentare italiano?
Il CREA, nell'ambito delle attività della Rete rurale nazionale, organizza un ciclo di Workshop su temi legati alla crisi innescata dal conflitto in Ucraina e le ripercussioni sul settore agro-alimentare. Il ciclo si soffermerà sulle seguenti
Mais e risorse idriche: scelte agronomiche e varietali in un contesto di cambiamento climatico
E’ ormai ritenuto strategico aumentare le coltivazioni di mais. Alla luce degli evidenti cambiamenti climatici è però necessario rivedere l’uso delle risorse idriche e le scelte varietali, prediligendo varietà più adatte alla siccità e all’aumento delle temperature.
Buffalo farming on air: reproductive management
Il giorno 16 giugno 2022 alle ore 14.00 si terrà il terzo dei 6 webinar organizzati dall’International Buffalo Federation in collaborazione con CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria dedicati all'allevamento della bufala. Il tema
Monitoraggio Nazionale del Lupo: i Risultati
Quanti lupi ci sono in Italia, dove vivono? I risultati del monitoraggio nazionale del lupo in un evento online Si terrà il prossimo 23 giugno dalle ore 10:00 alle 12.30 sul canale YouTube ISPRA l’evento
La marezzatura nei bovini da carne europei
Nuovo appuntamento per il progetto BovINE. Il prossimo webinar si terrà il 27 giugno 2022 alle 17.00 e si intitolerà "La marezzatura nei bovini da carne europei". Clicca qui per iscriverti!
NCFAR Virtual Lunch-N-Learn: The Impact of Climate Change on Agricultural Production and Rural Communities
Il 28 giugno alle ore 11.00 si terrà l’evento organizzato da NCFAR Virtual Lunch-N-Learn Series dal titolo “The Impact of Climate Change on Agricultural Production and Rural Communities” Relatore: Jourdan Bell, Texas A&M University Il cambiamento climatico sta influenzando
Il sistema di supporto alle decisioni ambientali
Si terrà il 28 Giugno dalle ore 10:00 alle 12:00, l'evento, in diretta su Zoom, dal titolo "il sistema di supporto alle decisioni ambientali (EDSS): un nuovo strumento per supportare filiere DOP IGP più sostenibili
Dairy cattle colostrum management
La gestione del colostro è la pratica più importante per migliorare la sopravvivenza, la salute e la crescita del vitello appena nato. La raccolta di un volume sufficiente di colostro di qualità è influenzata dalla