Webinar
Webinar e Open Day Progetto AMMOCHAR
Azienda Agricola Cascina Baroncina Via Della Baroncina, Lodi, ItaliaIl prossimo 26 luglio alle 16:00 si terrà presso Cascina Baroncina del CREA – ZA di Lodi l’open day dimostrativo del campo di mais su cui sono misurate le emissioni di ammoniaca a seguito
Webinar ICAR “Proficiency Test for Bull Semen”
L'analisi del seme dei tori è fondamentale per valutare la fertilità. Un solido sistema di qualità (QS) assicura prodotti di alta qualità. Vengono utilizzati metodi come citometria a flusso e microscopia, ma la loro
Webinar World Association for Buiatrics su salute del piede e zoppia nei ruminanti
Il 17 settembre alle 11:00 GMT (corrispondenti alle 13:00 ora legale dell'Europa centrale) si terrà un nuovo webinar della World Association for Buiatrics che sarà trasmesso in diretta streaming dalla sede della Conferenza Internazionale sulla
Aspetti generali e gestionali per la Blue Tongue nei territori di competenza dell’IZSPLV
EMERGENZE SANITARIE IN SANITÀ ANIMALE: ASPETTI GENERALI E GESTIONALI PER LA FEBBRE CATARRALE DEGLI OVINI (BLUETONGUE) NEI TERRITORI DI COMPETENZA DELL’IZSPLV L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta organizza un webinar dal
WebTalk – Agricoltura Sociale
Nell'ambito delle attività della scheda 21.1 "Promozione e supporto alla diffusione dell'agricoltura sociale" della RRN è previsto il secondo ciclo del WebTalk sull'agricoltura sociale. Questi incontri daranno spazio ai racconti di alcune realtà imprenditoriali nazionali e imprese più
Anthelmintics: to treat or not to treat
Aula Manunta, Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università di SassariWEBINAR: Farmaci antiparassitari, storia, presente, futuro e prospettive del controllo dei parassiti. Martedì 15 ottobre 2024. Siamo lieti di annunciare un importante webinar dedicato al tema dei farmaci antiparassitari, organizzato dalla Società Italiana di
Progetti Innovativi per il Benessere Animale: Sfide e Opportunità
ISMEA, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, organizza per il prossimo 18 novembre il webinar intitolato Progetti Innovativi per il Benessere Animale: Sfide e Opportunità. L'incontro virtuale si inserisce nell'ambito delle iniziative della Rete Rurale Nazionale
Azioni di mitigazione per migliorare la sostenibilità ambientale della filiera latte in Pianura Padana: gli aspetti agronomici e zootecnici salienti
L'A.R.A. Piemonte ha organizzato per Mercoledì 27 novembre 2024, dalle ore 20:30 alle 22:30, un interessantissimo webinar sulla sostenibilità della filiera latte in Pianura Padana. Il webinar, promosso da esperti di settore, affronterà i seguenti
Benessere delle bovine da latte: controllo ambientale e competizione per le risorse
Question & answer meeting del progetto WelfareDAIRYnet Venerdì 10 gennaio 2025 - ore 10:30, In modalità webinar. All'interno del progetto WelfareDAIRYnet i ricercatori di CRPA sulla base del parere di allevatori e consulenti aziendali hanno individuato
Stalle esistenti: progettare l’inserimento del robot di mungitura
Martedì 14 gennaio 2025 alle ore 20:00 Lely ha organizzato un nuovo talk show in diretta con due allevatori che mungono con Lely Astronaut. Durante l'incontro ci concentreremo sugli aspetti da considerare per l'inserimento del