Webinar
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Biodiversità come fattore di innovazione – istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto
Biodiversità come fattore di innovazione – istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto
Ismea, nell'ambito del Programma della Rete Rurale Nazionale, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, il prossimo 8 aprile alle ore 15.30 organizza il webinar dal titolo "Biodiversità come fattore di innovazione - Istituzioni, tecnici e imprese […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Proteina ed urea nel latte: dalla stalla all’analisi in laboratorio
Proteina ed urea nel latte: dalla stalla all’analisi in laboratorio
Lunedi 15 Aprile, dalle ore 20.30 alle ore 22.00, ARAP organizza un interessante momento di approfondimento online dedicato alla proteina ed urea nel latte. Per partecipare al Webinar è NECESSARIO iscriversi cliccando al link: https://attendee.gotowebinar.com/register/4596795770759012183 Ai […]
1 evento,
Territori, settori e tecnologie: strumenti per la diffusione delle innovazioni nelle aziende agricole
Territori, settori e tecnologie: strumenti per la diffusione delle innovazioni nelle aziende agricole
La Rete Rurale Nazionale, nell'ambito delle attività per il Sistema della Conoscenza e dell'Innovazione per l'Agricoltura (AKIS), intende promuovere l'impiego dei Sistemi di Supporto alle Decisioni (SSD) che possono essere di ausilio ai consulenti, ai formatori e agli […]
0 eventi,
1 evento,
Progettare una stalla a prova di futuro: quali dettagli considerare?
Progettare una stalla a prova di futuro: quali dettagli considerare?
Giovedì 18 aprile dalle ore 20:00 alle ore 20:45 si terrà un nuovo webinar organizzato da Lely dedicato a progettazione degli spazi, gestione delle deiezioni e benessere animale. Temi centrali di analisi saranno la progettazione di […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
La sfida al cambiamento climatico e le traiettorie adattative dei piccoli ruminanti
Il crescente aumento delle temperature e degli eventi meteorologici estremi rappresenta una delle principali sfide a livello globale per il mantenimento degli ecosistemi e delle comunità agricole. Tra le specie particolarmente vulnerabili vi sono i […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Ultime raccomandazioni su proteine ed energia durante la fase di transizione
Ultime raccomandazioni su proteine ed energia durante la fase di transizione
La gestione della fase di transizione è un aspetto cruciale dell’allevamento da latte, poiché collega il periodo che va dalla fine della gravidanza all’inizio della nuova lattazione. Questa fase presenta diverse sfide fisiologiche per le vacche, influenzandone la salute, […]
1 evento,
I pilastri dell’agricoltura conservativa
I pilastri dell’agricoltura conservativa
L’Unione europea, attraverso il Green Deal, mira a diventare il primo continente al mondo a impatto ambientale zero entro il 2050: l’agricoltura riveste un ruolo strategico attraverso l’aumento della sostanza organica dei suoli. Il seminario, […]