Tavola Rotonda
Webinar “Le razze ovine di ceppo Merino in Europa. Risorse locali da non dimenticare”
Clicca qui per registrarti all'evento Scarica il pdf della locandina
Women in Food
“Women in Food” debutta il 22 e 23 settembre all’Albereta (Erbusco, Brescia), il wine relais della famiglia Moretti in Franciacorta: due giorni di incontri, tavole rotonde e lezioni con oltre 60 ospiti italiane e internazionali.
Tavola Rotonda Assocarni e MSD Animal Health “La filiera del vitello un’eccellenza tutta italiana”
Dopo questi lunghi mesi di chiusura del canale Horeca, il dialogo tra la filiera del latte e quella del vitello diventa cruciale per una ripartenza all’insegna di una sempre maggiore attenzione al benessere degli animali
Tavola rotonda sulla gestione del rischio nella Filiera dei Reimpieghi Aziendali Zootecnici
Giovedì 28 ottobre 2021 (ore 9:45 – 12:30) si terrà una Tavola Rotonda online sulla gestione del rischio dedicata alla Filiera dei Reimpieghi Aziendali Zootecnici organizzata dal Mipaaf– nel ruolo di Autorità di Gestione del
Micotossine nell’alimentazione animale: strategie per la gestione del rischio
AC Hotel Bologna Via Sebastiano Serlio 28, Bologna, ItaliaQuali sono le strategie applicabili per il controllo, il monitoraggio e la gestione del rischio micotossine nell'alimentazione animale? Se ne parlerà a Bologna il 6 ottobre nel corso della giornata di studio organizzata da Eurofins Tecna.
Siamo pronti con l’alimentazione automatica delle bovine da latte?
Sede Bellucci Orlando e C. Srl Strada Baccelliera 54/c, Modena, ItaliaL’alimentazione automatica (AFS), ossia i carri che autonomamente preparano le razioni e le distribuiscono, sono un’ottima soluzione se non si ha manodopera specializzata e si dispone di energia elettrica aziendale da fonti rinnovabili. Il 28 giugno
Allevamento caprino e sostenibilità
Associazioni Allevatori Friuli Venezia Giulia via XXIX Ottobre, 9, Codroipo, (UD)
Cibo e agricoltura
Il 13 aprile 2024 alle ore 18 presso la Biblioteca di Fregene (Fiumicino - RM), si terrà una tavola rotonda aperta al pubblico dal titolo: "Cibo e agricoltura - Fenomeni globali compresi guardando al proprio
Identikit dell’allevamento del futuro tra sfide e opportunità – Il contributo dei progetti di rilevante interesse scientifico nazionale in tema di zootecnia di precisione
Palazzo dei Congressi, BolognaLa Precision Livestock Farming (PLF) offre opportunità notevoli per le filiere delle produzioni animali, per una gestione sempre più rivolta al benessere, alla sicurezza alimentare e alla protezione ambientale. Si tratta di una disciplina molto attenzionata