“Global challenges in mountain agropastoral systems – Scientific evidence on impacts, adaptation and policies”
Il progetto LIFE PASTORALP - Pastures vulnerability and adaptation strategies to climate change impacts in the Alps (LIFE 16 CCA/IT/000060) è diretto ad affrontare la vulnerabilità dei pascoli alpini e offre strumenti per migliorarne la capacità di
Presentazione risultati di ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood
Nell’ultimo anno il settore agroalimentare è stato colpito da diversi elementi di crisi, tra cui l’aumento dei costi degli input produttivi, la scarsità delle materie prime e gli effetti sempre più evidenti del cambiamento climatico.
Le strategie volte alla mitigazione delle emissioni in agricoltura: direttiva IED e PAC 2023-2027
È in corso in questi mesi la revisione della Direttiva IED (Industrial Emissions Directive), il principale strumento giuridico dell'UE per la regolamentazione delle emissioni industriali, che subordina il rilascio delle autorizzazioni per le installazioni industriali nel
Corso Sivar “ATA, Alternatives to Antibiotics: gestire l’allevamento nell’era dell’antibiotico resistenza”
Il corso organizzato dalla società SIVAR (Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito) ha organizzato un corso dal titolo "ATA, Alternatives to Antibiotics: gestire l'allevamento nell'era dell'antibiotico resistenza". Sviluppato su 5 moduli, di cui i