Pro e contro etici e salutistici, e sostenibilità, del consumo di latte e carne.
Yogurt: dimostrati effetti benefici anche sulla pressione sanguigna
Un maggior consumo di yogurt è associato ad una diminuzione della pressione sanguigna nei soggetti ipertesi: sono questi i risultati trasversali dello Studio longitudinale Maine-Syracuse. Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di
Limiti e prospettive dell’allevamento per la produzione di latte biologico in UE
Negli ultimi anni, c'è stato un rapido sviluppo dell'allevamento biologico nell'UE. Nella scelta di prodotti zootecnici biologici i consumatori sono guidati dalla convinzione che agli animali vengano offerti standard maggiori di benessere e la
Latte e prodotti lattiero caseari quali fonti di iodio per la dieta e la salute umana
La tematica del contenuto di iodio nel latte e nei suoi derivati assume particolare importanza e interesse visto il coinvolgimento di diversi attori lungo tutta la filiera lattiero casearia, in un’ottica trasversale che va
Intolleranza al lattosio: basta scegliere i latticini giusti
Effetti dei latticini senza e a basso contenuto di lattosio sui sintomi di salute gastrointestinale: una review sistematica Il lattosio è uno zucchero presente in natura che si trova quasi esclusivamente nel latte dei
Studiare le capacità cognitive dei bovini per progettare le stalle del futuro
Opportunità (e criticità) nel campo della ricerca sulla capacità cognitiva dei bovini da latte: un'area d’interesse chiave necessaria per progettare sistemi di stabulazione futuri ad alto benessere. La capacità dei bovini da latte di
Bere latte fa bene?
Se si naviga sul web si trova un po’ di tutto sull’opportunità o meno di consumare latte, sui benefici nutrizionali, sui rischi di contrarre malattie e sul fatto che l’uomo sia l’unico mammifero che