La collaborazione tra Ruminantia® e la Farm Consulting di Cremona, nella figura del suo direttore Arrigo Milanesi, è ormai storica e consolidata nella gestione della rubrica Economia di Ruminantia® Mese.
La Farm Consulting è una società indipendente di consulenza e assistenza tecnico-economica, specializzata negli allevamenti di ruminanti. In particolare, Arrigo Milanesi ha maturato una pregressa esperienza di direzione industriale molto utile nel rendere sempre più efficienti, dal punto di vista tecnico ed economico, gli allevamenti.
Questa società ha recentemente sviluppato un software molto evoluto per la gestione del conto economico in zootecnia seguendo gli stessi metodi e principi della contabilità industriale ma adattato alle peculiarità delle aziende agricole.
Ergo® è il nome di questo programma.
Nella Rubrica “La cultura del conto economico” Arrigo Milanesi tratterà argomenti pratici su tutti quegli aspetti che condizionano il profitto di un allevamento, sia nelle voci dei costi che in quelle dei ricavi.
ERGO – Il conto economico in agricoltura
Guardare le differenze
Mai ci stancheremo di dire che il conto economico è uno strumento di lavoro e non una fotografia da depositare in un cassetto. I dati che il conto economico ci mostra sono quanto di più
Ergo: la squadra si amplia
Io penso che se fai qualcosa e risulta abbastanza buona, dovresti andare avanti a fare qualcosa di meraviglioso, non aspettare troppo. Pensa solo alla prossima cosa. (Steve Jobs) 3 anni fa immaginavamo un futuro;
€rgo – Il software per il conto economico nelle aziende agricole basato sui rami d’azienda
Al termine del primo quadrimestre, ci sembra interessante fornire alcuni dati circa ciò che è successo dopo gli incontri di presentazione del software nei mesi di gennaio e febbraio. €rgo è attualmente in uso in
Confrontarsi sui centri di costo e di ricavo
Il senso di un conto economico è quello di costituire un documento di lavoro su cui operare in modo incessante. E' proprio un foglio su cui scarabocchiare numeri, previsioni, ipotesi, obiettivi. Deve costituire una traccia per
Video intervista ad Arrigo Milanesi
Il Dott. Arrigo Milanesi ha raccontato il suo punto di vista sulla gestione del conto economico negli allevamenti. [fusion_youtube id="https://youtu.be/LScmd-Geg8w" alignment="center" width="" height="" autoplay="false" api_params="&rel=0" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" css_id="" /]
Rami d’azienda: il CASEIFICIO AZIENDALE è un caso classico
La più normale e semplice delle aziende zootecniche ha al proprio interno due rami d'azienda che sono la campagna e la zootecnia. Tipicamente, la zootecnia utilizza i prodotti della campagna (fieni, insilati, granelle, ecc), come