L’italiana Elisabetta Siracusa è stata nominata ieri direttrice per gli “Affari internazionali” presso la Direzione generale per l’agricoltura e lo sviluppo rurale (DG AGRI) della Commissione europea. Il dipartimento è responsabile della politica dell’UE in materia di agricoltura e sviluppo rurale, e si occupa di tutti gli aspetti relativi alla PAC.

La data di entrata in vigore dell’incarico sarà determinata in un secondo momento.

Nel corso dei suoi oltre 30 anni di esperienza, di cui quasi 20 nella DG AGRI, Siracusa ha sviluppato una profonda competenza in materia di politica agricola e commerciale, occupandosi di iniziative atte a bilanciare le priorità dell’UE e quelle internazionali.

Una lunga esperienza nel settore agricolo

Elisabetta Siracusa è entrata a far parte della Commissione nel 1994, iniziando la sua carriera proprio presso la DG AGRI, ed è stata Vice Capo di Gabinetto di Phil Hogan sia in questo mandato della Commissione, quando ha ricoperto il ruolo di commissario per il commercio, che nel precedente, quando aveva la responsabilità del portafoglio per l’agricoltura.

Attualmente è Consigliere principale e membro del comitato di controllo normativo, un organo indipendente della Commissione che fornisce consulenza al Collegio dei Commissari e supporto per le valutazioni e le analisi di impatto della Commissione.

La sua vasta esperienza nella gestione delle relazioni multilaterali e bilaterali, e la sua capacità di fornire una guida strategica – si legge nella nota diffusa dalla Commissione, – sono state essenziali in molteplici negoziati ad alto rischio“.

Siracusa – prosegue la nota – ha svolto un ruolo fondamentale nella definizione dei primi accordi sulle indicazioni geografiche, essenziali per la protezione dei prodotti agricoli dell’UE, e ha diretto le prime fasi di sviluppo degli accordi di libero scambio regionali, che hanno un impatto diretto sull’agricoltura e sulle economie rurali dell’UE. Le sue capacità di coordinamento interistituzionale, unite a una solida esperienza di gestione e capacità di comunicazione, rafforzano ulteriormente la sua idoneità a guidare la direzione “Affari internazionali” della DG AGRI”.

Ulferdus Gijsbertus Schilthuis a capo della “Sostenibilità” nella DG AGRI

La Commissione europea ha inoltre deciso di nominare l’olandese Ulferdus Gijsbertus Schilthuis direttore per la “Sostenibilità” presso la Direzione generale per l’agricoltura e lo sviluppo rurale (DG AGRI).

Con 19 anni di esperienza presso la Commissione europea, di cui 16 dedicati alla DG AGRI, Schilthuis ha una profonda competenza nella politica agricola dell’UE, che spazia dai mercati agricoli allo sviluppo rurale e alla produzione biologica.

Entrato a far parte della Commissione nel 2005, Schilthuis è stato assistente parlamentare e ha conseguito un master in economia agraria all’Università di Wageningen. Attualmente è a capo dell’unità “Prospettive politiche” presso la DG AGRI.