La Direzione della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della Salute ha inoltrato una nota circolare (la n. 13645 del 22 maggio 2019) alle Regioni e Province autonome e ai servizi veterinari avente per oggetto il “Disegno di legge di conversione del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27”, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agrozlimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale e perr l’ermegnza nello stabilimento Stoppani, sito nel Comune di Cogoleto. In particolare, all’art. 4-bis:
(Movimentazione degli animali delle specie sensibili al virus della “Lingua blu” nel territorio nazionale)
1. Ai fini del contrasto e dell’eradicazione della febbre catarrale degli ovini (“Lingua blu”), in base alle disposizioni contenute nel capo 3 del regolamento (CE) n. 1266/2007 della Commissione, del 26 ottobre 2007, tenuto conto dei programmi di controllo e della situazione epidemiologica derivante dalla circolazione dei diversi sierotipi del virus, l’intero territorio nazionale si considera quale area omogenea e non soggetta a restrizioni per quanto riguarda la movimentazione degli animali della specie bovina. Le disposizioni di cui al primo periodo non si applicano alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano che facciano richiesta di esclusione.
Con la nota, la direzione chiedeva a Regioni e province autonome di comunicare eventuali richieste di esclusione dall’applicazione delle disposizioni dell’articolo.
Da qui, è possibile accedere ai documenti inoltrati al Ministero della Salute da parte di alcune regioni e province autonome. Qui di seguito, riportiamo il testo della nota del Ministero della Salute del 29 maggio 2019, che raccoglie le richieste pervenute. Qui il link per accedere al testo del DL di conversione.
OGGETTO: legge 22 maggio 2019, n. 44, di conversione del decreto legge 29 marzo 2019, n. 27.
Facendo seguito alla nota prot. n. 13645 del 22 maggio u.s. si rende noto che in data odierna è entrata in vigore la legge 22 maggio 2019, n. 44 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto- legge 29 marzo 2019, n.27, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale eper l’emergenza nello stabilimento Stoppani, sito nel Comune di Cogoleto”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, serie generale n. 123, del 28-5-2019.
Si trasmettono in allegato le richieste di esclusione pervenute, in fase di prima applicazione, alla scrivente da parte di alcune regioni e provincie autonome, con preghiera di voler assicurare alle stesse la massima diffusione possibile sui territori di propria competenza. Per il futuro, eventuali ulteriori richieste dovranno essere inviate per conoscenza a tutte le altre regioni e provincie autonome nonché al Coordinamento Interregionale Area Prevenzione e Sanità Pubblica, al fine di assicurare una più omogenea applicazione della norma di cui trattasi.
Fonte: Ministero della salute