Corso online IZSVe: “Alimenti sicuri nelle microimprese alimentari: progettazione e applicazione del sistema di autocontrollo igienico-sanitario”
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie organizza il corso online ECM “Alimenti sicuri nelle microimprese alimentari: progettazione e applicazione del sistema di autocontrollo igienico-sanitario”. Il corso illustra le modalità di progettazione e implementazione del sistema di
CremonaFiere-AITA, I seminari di Qualyfood: corsi di formazione online sulla sicurezza alimentare
CremonaFiere in collaborazione con AITA (Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare) ha organizzato i corsi di formazione, I seminari di Qualifood in tema di sicurezza alimentare. I corsi si terranno dal 18 al 21 maggio 2021,
“Corso per Autotrasportatori e Guardiani di Animali” di PVI Formazione-UOFAA
Il corso è erogato in collaborazione con l’ATS Città di Milano e permette di ottenere il certificato di idoneità al trasporto di animali vivi. Sono previste due sessioni a distanza e un esame finale, sempre
Percorso formativo FROV “L’uso del farmaco negli animali produttori di alimenti”
La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari del Veneto (FROV) ha organizzato il percorso formativo «L’uso del farmaco negli animali produttori di alimenti»: una serie di webinar che si terranno tra il 15 aprile e
Summer School “Design of Sustainable Food Systems”
La Summer School “Design of Sustainable Food Systems” è pogrammata per luglio 2021 e si terrà presso il Centro Studi di Pieve Tesino in Trentino. Le Università promotrici sono: Università degli Studi della Tuscia -
ASPA “Corso di analisi statistica di base per le scienze zootecniche”
L’Associazione Scientifica di Produzione Animale organizza un corso di Analisi statistica di base per le Scienze Zootecniche. Docenti: Riccardo Bozzi, Elena Ciani, Giuseppe Conte, Paola Crepaldi, Corrado Dimauro, Giustino Gaspa, Nicolò Macciotta, Roberto Mantovani, Mauro
In partenza il Corso di Alta Formazione in Diritto Agroalimentare della Fondazione Forense Bolognese
Partirà ad aprile 2021 il Corso di Alta Formazione in Diritto agroalimentare organizzato dalla Fondazione Forense Bolognese. Per questa edizione gli incontri si terranno online in formula di webinar.
Corso PVI Formazione-UOFAA “Mascalcia bovina”
Il corso teorico-pratico di mascalcia bovina prevede una sessione a distanza (online, formazione in modalità sincrona) e due giornate di attività pratiche presso stalle nella zona di Zorlesco di Casalpusterlengo (LO). Docente: Dott. Loris De
Corsi di QualyFood: dal 1 al 5 marzo 2021
Dal 1 al 5 Marzo, tornano a CremonaFiere i corsi di formazione QualyFood organizzati in collaborazione con AITA, Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare. Calendario degli incontri: 1-2 marzo: “Il diritto alimentare che i tecnici devono conoscere in materia di:
Corso IFTS “Tecnico per la valorizzazione dei prodotti nella filiera lattiero-casearia”
Il corso gratuito partirà il 22 febbraio nella sede ABF di Bergamo, compatibilmente con le disposizioni legate all’emergenza sanitaria. Il corso si propone di formare una figura professionale altamente specializzata con la qualifica di tecnico per
Corso progetto LEGO, sicurezza alimentare: “Food Microbial Bioinformatician”
L’IZS dell’Abruzzo e del Molise è capofila del progetto “LEGO - LEarning GenOmics for food safety” che vede un ampio partenariato costituito dall’Università di Helsinki, dall’Università degli Studi dell’Aquila, dall’University of Life Science and Technology della Polonia, dal
Percorso di formazione a distanza “Management della stalla da latte 4.0: governare i cambiamenti”
Il corso è caratterizzato da 9 video-lezioni della durata di circa 60 minuti ed è destinato a Medici Veterinari, Laureati in Scienze delle Produzioni Animali, Agronomi, Zootecnici, Imprenditori agricoli, Operatori del settore bovino da latte.
Corso PVI Formazione – UOFAA “Inseminazione Artificiale Caprina e Ovina”
Corso di abilitazione alla pratica della F.A. nelle specie caprina e ovina, che permette l'iscrizione all'albo regionale dei fecondatori "laici". A partire dal 26 marzo 2021.
Corso PVI Formazione – UOFAA “Riproduzione e selezione nell’allevamento bovino da latte”
Corso accreditato SPC per medici veterinari buiatri (allevamento da latte), erogato in modalità a distanza (FAD sincrona). Data d'inizio: 16 febbraio 2021.
Corso PVI Formazione – UOFAA “Benessere nell’allevamento della bovina da latte”
Corso di Formazione per il Benessere Animale (allevamento bovino) in modalità di formazione a distanza asincrona. Disponibile dalle ore 14:00 del 15 febbraio 2021.