Riproduzione bovina: le infezioni dell’utero
Da febbraio 2022 è disponibile il corso online "Riproduzione Bovina: le infezioni dell’utero". Il corso è caratterizzato da 9 video-lezioni della durata di circa 60 minuti, corredate ciascuna da un dossier in formato pdf disponibile per il download e da
Acquisire competenze per migliorare la gestione dell’alpeggio
Corso di aggiornamento per alpeggiatori 2022. Nell’ambito del progetto attuativo promosso da Regione Lombardia e attuato da ERSAF denominato "Realizzazione dell’osservatorio degli alpeggi e monitoraggio della gestione delle malghe di Lombardia in relazione all’attuazione delle linee
E’ in partenza un nuovo corso di mascalcia bovina organizzato da PVI Formazione – UOFAA
Il corso sarà composto da una lezione teorica on line che durerà un'intera mattinata, 3 giornate full time ed una lezione successiva di approfondimento on line, e sarà tenuto dal Dott. Loris De Vecchis, Medico
Approvato il corso per professione Tecnico casaro
Si svolgerà da Marzo a Dicembre 2022 a Thiene un corso gratuito sul mondo della caseificazione "Tecnico Casaro - Tecnico della trasformazione agroalimentare". Il corso professionalizzante è dedicato a giovani dai 18 ai 35 anni,
Predazioni a danno del bestiame: accertamento e prevenzione
La Fnovi, come attività formativa per il 2022, ha organizzato una serie di eventi relativi a "Predazioni a danno del bestiame: accertamento e prevenzione". Dal 26 gennaio 2022 sono aperte le iscrizioni alla serie di
Corso PVI Formazione – UOFAA “ Inseminazione artificiale caprina ed ovina”
É in programma a partire dal giorno 20 gennaio 2022 un corso teorico-pratico per l'abilitazione alla pratica della F.A. nella specie ovi-caprina. La formazione sarà in modalità BLENDED (sessioni miste, in presenza e a distanza)
Alimenti sicuri nelle microimprese alimentari
È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online ECM “Alimenti sicuri nelle microimprese alimentari: progettazione e applicazione del sistema di autocontrollo igienico-sanitario”. Il corso illustra le modalità di progettazione e implementazione del sistema
Corso PVI Formazione – UOFAA “Fecondazione Artificiale nella specie bovina”
É in programma nel periodo novembre 2021 - marzo 2022 un corso teorico-pratico per l‘abilitazione alla pratica della F.A. nella specie bovina. Inizio corso: 6 dicembre 2021 ore 9,00 lezione teorica online (date successive 9 e
Utilizzo da parte degli allevatori del registro elettronico dei trattamenti animali
Martedì 23 novembre 2021 dalle 16.15 alle 17.30 corso webinar destinato agli allevatori - Introduzione all’utilizzo del registro elettronico dei trattamenti di animali destinati alla produzione di alimenti.
Corso PVI Formazione – UOFAA “Mascalcia bovina”
É in programma nelle giornate del 20 22, 23 e 24 novembre un corso teorico-pratico di mascalcia bovina.
Corso di Alta Formazione Ismea – Alma Mater Unibo – Giurista del biologico
Nel Programma di ricerca sull'Agricoltura Biologica "FiBio" del Mipaaf, l'Ismea - Istituto di Servizi per il mercato agricolo alimentare - organizza con Alma Mater Unibo il corso di Alta formazione post lauream per "Giurista del
Corso per la qualifica di “Tecnico della sostenibilità e della qualità nelle filiere agroalimentari”
Cia Umbria, in sinergia con l'Istituto agrario Ciuffelli e Tatics Group organizza un corso per tecnico della sostenibilità e della qualità nella filiera agroalimentare. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre 2021.
L’agroecologia e la transizione verso sistemi alimentari sostenibili: una serie di lezioni online
La FAO ha organizzato una serie di eventi online aperti a tutti dedicati all'agroecologia e alla transizione verso sistemi alimentari sostenibili. L'agroecologia non è una nuova invenzione; è stata infatti applicata per decenni nelle pratiche
Corso di formazione per conducente e guardiani di veicoli stradali che trasportano animali
Date: 21, 22, 23, 29, 30 ottobre 2021 in modalità videoconferenza su piattaforma Zoom. Corso di formazione per conducente e guardiani di veicoli stradali che trasportano animali vertebrati vivi. Fonte: Regione Veneto
Corso 2022 PVI Formazione – UOFAA “Inseminazione artificiale bovina”
É in programma per il prossimo anno, un nuovo corso di inseminazione artificiale bovina presso l'Associazione Regionale Allevatori Umbria, Corciano (PG).