Master in “Gestione, sostenibilità dell’allevamento e benessere animale – GESABEN”
L'Università di Sassari e l'IZS Sardegna promuovono un Master Universitario sul benessere animale. Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, per soli titoli, al Master universitario di II livello
Opportunità di formazione gratuita per agricoltori: agricoltura rigenerativa/agroecologica
Martedì 11 giugno 2024 si terrà una giornata di formazione per agricoltori, agronomi e periti agrari, incentrata sull'agricoltura rigenerativa e agroecologica. 1 giorno di formazione completamente gratuita su sistemi d’allevamento al pascolo, il primo di
DiSAA dell’Università Statale di Milano: scopri tutti i corsi di laurea agli Open Day del 16 e 25 maggio 2024!
La Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari e il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DiSAA) dell’Università Statale di Milano rinnovano il doppio invito annuale alla presentazione dei corsi di laurea triennale e magistrale e
Come gestire al meglio la nutrizione proteica della bovina da latte (VIDEO)
Negli ultimi anni, è stata osservata una significativa crescita della concentrazione proteica nel latte prodotto dalle bovine. Questo fenomeno coincide con un rialzo considerevole dei prezzi dei concentrati proteici, utilizzati comunemente nell'alimentazione di questi
Corso teorico pratico di Ecografia riproduttiva Bovina
L'Università degli Studi di Torino organizza un corso teorico-pratico in ecografia riproduttiva bovina. Il corso sarà diviso in due giornate: la prima in aula con studio della teoria e esercizi pratici e la seconda
Nuovo corso per Autotrasportatori e Guardiani di Animali a giugno 2024
PVI Formazione e UOFAA hanno organizzato per giugno 2024 una nuova edizione del corso per autotrasportatori e guardiani di animali. Il corso è erogato in collaborazione con l’ATS Città di Milano e permette di ottenere il certificato di idoneità al
Iscrizioni aperte a un nuovo corso di Tecniche e Tecnologie di Caseificazione
Un nuovo corso per disoccupati, ma anche per persone occupate, è previsto per il mese di maggio presso la sede AgenForm di Moretta (CN). Il corso è gratuito in quanto finanziato dal Fondo Sociale Europeo
A giugno una nuova edizione del corso di IA ovicaprina di PVI formazione – UOFAA
Inizierà a giugno 2024 il nuovo corso di abilitazione alla pratica della F.A. nelle specie caprina e ovina, che permette l’iscrizione all’albo regionale dei fecondatori “laici. Durante le lezioni saranno inoltre presentate le nuove
Formazione FAO: corsi di introduzione ad alcune emergenze sanitarie globali
Il settore della formazione della FAO ha prodotto una serie di corsi introduttivi ad alcune malattie ed emergenze a livello globale che sono disponibili online tramite i VLC (Virtual Learning Centers). Il programma VLC
In partenza a giugno 2024 una nuova edizione del corso di mascalcia bovina di PVI Formazione-UOFAA
PVI Formazione e UOFAA hanno organizzato per giugno 2024 una nuova edizione del corso di Mascalcia Bovina. Il corso prevede una lezione teorica on line che occuperà una mattinata e 3 giornate full time
Kemin: tante proposte formative per gestire la fase di transizione
La gestione della fase di transizione è un aspetto cruciale dell’allevamento da latte, poiché collega il periodo che va dalla fine della gravidanza all’inizio della nuova lattazione. Questa fase presenta diverse sfide fisiologiche per
Corso di formazione per l’abilitazione al prelievo del latte crudo di massa
Il corso si terrà il 16 aprile 2024 presso la sede centrale dell’IZSLT in Via Appia Nuova 1411-Roma. Obiettivo di tale corso è formare e abilitare gli operatori del settore al prelievo di latte
Vi presentiamo “da vicino” i Corsi della Scuola di Alta Formazione di Ruminantia (DIRETTA)
Cari lettori di Ruminantia, Siamo entusiasti di invitarvi a partecipare alla diretta Zoom e Facebook che si terrà martedì 13 febbraio 2024 alle ore 19:00. Durante l’evento, avremo il piacere di presentarvi da vicino
Life Shep for Bio – una scuola per diventare pastori
Sono aperte fino al 31 Gennaio 2024 le iscrizioni al nuovo corso per diventare pastori e allevatori, che si svolgerà presso le strutture del Parco delle Foreste Casentinesi nella Provincia di Forlì-Cesena. Sono 24
Sicurezza Alimentare: Unipd le dedica un nuovo corso di laurea
La sicurezza degli alimenti e delle bevande è un imperativo irrinunciabile. Tale obiettivo è realizzabile grazie alla comprensione dei potenziali rischi associati al consumo, alla conoscenza dei processi produttivi e alla conformità alla normativa