LIVESTOCK SPECIALIST: un percorso di alta specializzazione tecnica per creare le stalle del futuro
A partire dal 13 gennaio sarà attivo il corso IFTS in Zootecnia “LIVESTOCK SPECIALIST” che ha l’obiettivo di fornire competenze tecniche avanzate in benessere animale, nutrizione, zootecnia di precisione e genetica animale, organizzato da
Antimicrobico-resistenza in ottica One Health / Corso ECM online
È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il corso ECM online “Antimicrobico-resistenza in ottica One Health”. Il corso, ideato e realizzato con il contributo della Regione del Veneto, è rivolto
Fecondazione Artificiale nella specie bovina e bufalina. Torna a dicembre 2024 il corso PVI Formazione-UOFAA
A dicembre 2024 PVI Formazione e UOFAA hanno organizzato una nuova edizione del corso di Fecondazione Artificiale nella specie bovina e bufalina. Il corso teorico-pratico, previa frequenza del 75% del monte ore previsto e superamento dell’esame finale, permette di
In partenza a novembre 2024 una nuova edizione del corso di mascalcia bovina di PVI Formazione-UOFAA
PVI Formazione e UOFAA hanno organizzato per novembre 2024 una nuova edizione del corso base di Mascalcia Bovina. Il corso prevede una lezione teorica on line che occuperà una mattinata e 3 giornate full time
A novembre 2024 una nuova edizione del corso PVI Formazione-UOFAA di Fecondazione Artificiale nella specie bovina e bufalina
A novembre 2024 PVI Formazione e UOFAA hanno organizzato una nuova edizione del corso di Fecondazione Artificiale nella specie bovina e bufalina. Il corso teorico-pratico si concluderà ad aprile 2025 e, previa frequenza del 75% del monte
Aperte le iscrizioni per il III Corso Esperti di Razza Bufala Mediterranea Italiana
È con grande entusiasmo che l’Associazione RIS Bufala annuncia l’apertura delle iscrizioni per il III Corso Esperti di Razza Bufala Mediterranea Italiana. Un’occasione formativa imperdibile per chi desidera approfondire le proprie competenze o per
Il bovino in alpeggio: un corso sulla gestione rigenerativa delle praterie in quota
Il 19 settembre si terrà il secondo di una serie di 4 incontri sulla Zootecnia Rigenerativa nati dalla collaborazione tra CREA ed EIT Food, che si svolgono nell'arco dell'anno in diverse aziende agricole. L'obiettivo:
Corso abilitante di operatore pratico di fecondazione artificiale bovina/bufalina
La Cooperativa San Lorenzo e la Cooperativa San Isidoro lanciano un nuovo corso di formazione pratico e abilitante per operatori di fecondazione artificiale bovina/bufalina. Il corso, autorizzato all'ATS Valpadana ai sensi della legge n.
Al via la formazione obbligatoria per allevatori: i primi Corsi della Food&HealthConsulting
Durante l’incontro tenutosi alla Fiera di Cremona lo scorso dicembre, nell’ambito della presentazione della “Scuola di Alta Formazione di Ruminantia”, è stata introdotta un’importante iniziativa sulla formazione obbligatoria rivolta agli allevatori, definiti “operatori” secondo
Anasb: parte il nuovo corso per Esperti di Razza
ANASB apre ufficialmente le iscrizioni per il nuovo corso per Esperti di Razza 2024/2025, che incomincerà quest’autunno. Il termine per le iscrizioni è stabilito per il 15 settembre 2024. L’obiettivo del corso è formare un
A ottobre 2024 una nuova edizione del corso di mascalcia bovina di PVI Formazione-UOFAA
PVI Formazione e UOFAA hanno organizzato per ottobre 2024 una nuova edizione del corso di Mascalcia Bovina. Il corso prevede una lezione teorica on line che occuperà una mattinata e 3 giornate full time
A settembre 2024 torna il corso per Autotrasportatori e Guardiani di Animali di PVI Formazione – UOFAA
PVI Formazione e UOFAA hanno organizzato per settembre 2024 una nuova edizione del corso per autotrasportatori e guardiani di animali. Il corso è erogato in collaborazione con l’ATS Città di Milano e permette di ottenere il certificato di idoneità
All’Università di Pisa un nuovo Corso di Laurea magistrale in Sistemi Zootecnici Sostenibili
A partire dall’anno accademico 2024/2025, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa offrirà il Corso di Laurea Magistrale in Sistemi Zootecnici Sostenibili (Classe LM-86). Il mondo delle produzioni animali è attraversato da nuove
Scienze e Tecnologie Alimentari e Food Design: un nuovo corso di laurea del Campus Bio-Medico
L'Università Campus Bio-Medico di Roma inaugura il nuovo Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari e Food Design (LM-70). Questo entusiasmante percorso di studi è progettato per formare professionisti altamente qualificati nel
Prevenzione e cura delle sindromi podali bovine (edizione dicembre 2024)
Descrizione Dal punto di vista medico-scientifico la diagnosi del livello di benessere di un animale allevato deve necessariamente basarsi sull’analisi di molti fattori connessi con le condizioni di vita dell’animale, il rispetto dei suoi