Cereali e dintorni. Prezzo della farina di soia al minimo dal 2021
Rapporto n.061 “MATERIE PRIME CEREALI E DINTORNI ECONOMICI” anno 13 del 20.08.24 L’indice dei noli b.d.y. è salito a 1.708 punti, il petrolio wti è sceso a circa 74 $ al barile, il cambio €/$
Controlli frontalieri e adempimenti comunitari: cosa è emerso dall’attività di vigilanza 2023
Pubblicato dal Ministero della Salute il report relativo alle attività di controllo svolte nel corso del 2023 dai Posti di Controllo Frontalieri (P.C.F.) su animali e prodotti di origine animale importati da Paesi terzi
Una fotografia del comparto agroalimentare nel secondo trimestre 2024: il nuovo report Ismea
Nel secondo trimestre del 2024 si conferma il trend di crescita dell’economia internazionale, anche se l’ottimismo per il futuro è fortemente condizionato dalla situazione internazionale, minata dal perdurare del conflitto in Ucraina e dalle
Come se la sta cavando il comparto lattiero-caseario nel 2024? La nuova analisi di Ismea
Il 2024 inizia con una ripresa della produzione di latte sia a livello UE che in Italia, accompagnata da una sostanziale stabilità dei prezzi alla stalla e un leggero calo dei costi di produzione.
La carne bovina prodotta in Italia non basta per tutti
Ismea, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, ha condiviso in questi giorni un'analisi approfondita sulle tendenze di mercato della carne bovina nel 2023, esaminando l'andamento dell'intera filiera, a partire dai produttori per
Online ultimo bollettino CREAgritrend: migliorano la performance economiche nel I trimestre 2024
Agroalimentare, I trimestre 2024: +0,7% PIL, +0,2 valore aggiunto, +0,2% consumi finali, +0,5% investimenti fissi lordi + 6,7% export Lieve miglioramento della performance economica nel I trimestre 2024, con un leggero aumento del PIL
Continua la crescita del prezzo del latte spot in Italia
Rilasciate da CLAL nuove elaborazioni sul prezzo del latte spot in Italia. Si segnala ancora un aumento che vede passare l’importo dai 55,00 euro/100 kg del 7 luglio 2024 ai 56,5 euro/100 kg del 21
Nel 2023 cresce l’export agroalimentare Made in Italy all’estero (+ 8%)
Nel primo trimestre 2024 si è verificato un ulteriore aumento delle esportazioni (+6,7% rispetto al I trimestre 2023) e calo delle importazioni (-2,5%). On line il Rapporto CREA Politiche e Bioeconomia. “Questi dati rappresentano
Crollano gli acquisti di latte fresco (-7,4%) e carne bovina (-5,3%): ecco i dati Ismea relativi al primo trimestre 2024
L’Osservatorio sui consumi alimentari Ismea-NielsenIQ, ha elaborato e pubblicato i nuovi dati relativi ai consumi alimentari nelle famiglie per il primo trimestre 2024, che evidenziano come il carrello alimentare sia costato agli italiani esattamente quanto