Diminuiscono ancora i prezzi dei prodotti agricoli nel secondo trimestre 2024: è forse un ritorno alla stabilità?
Nel secondo trimestre del 2024, i prezzi agricoli dell'UE hanno continuato il loro trend discendente, segnando una diminuzione sia per i prodotti agricoli che per i beni e servizi utilizzati nel settore. Secondo i
Continua l’andamento positivo del prezzo del latte spot in Italia
Sale ancora il prezzo del latte spot in Italia, proseguendo l'andamento positivo iniziato dal mese di aprile 2024. Nelle nuove elaborazioni di CLAL, divulgate sul sito del Milk Market Observatory, si passa dai 64,5 euro/100
Come è variato il prezzo del mais e della soia negli ultimi 10 anni? Il prezzo del latte bovino ha seguito lo stesso andamento?
Nell'ultimo biennio, i prezzi delle principali materie prime agricole come mais, soia e latte hanno subito variazioni significative, influenzando il mercato e la redditività delle aziende del settore. Questo articolo esamina l'andamento del prezzo
Carne bovina, una comunicazione più efficace potrebbe risollevare il mercato?
Qualche giorno fa Ismea ha pubblicato il report "Tendenze e dinamiche recenti" sul settore della carne bovina. Un'analisi molto approfondita che parte dal contesto europeo per scendere nel dettaglio nazionale, valutando: andamento dei prezzi,
Anacer: nei primi sei mesi 2024 le importazioni in Italia crescono del14,7%
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel I° semestre 2024 sono risultate in aumento nelle quantità di 1.657.000 tonnellate (+14,7%) ed in
Latte spot in Italia: superati i 64 euro/100 kg
Prosegue il trend positivo che ha caratterizzato il prezzo del latte spot in Italia negli ultimi mesi. Si passa dai 60,8 euro/100 kg del 18 agosto 2024 ai 64,5euro/100 kg dell'8 settembre 2024. Di seguito, i grafici con
Rapporto Coop 2024. Salute e sostenibilità guidano la spesa degli italiani
Dopo un anno, segnato da sfide economiche e geopolitiche, gli italiani affrontano il 2024 con determinazione e spirito di adattamento. Pur consapevoli delle incertezze del futuro, cercano di cogliere le opportunità che si presentano,
Macchine agricole: vendite in flessione sui principali mercati compreso quello italiano
Il mercato europeo delle trattrici chiude i sette mesi del 2024 con una flessione dell’11,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto indicano le rilevazioni periodiche del CEMA, il comitato dei costruttori
Cereali e dintorni. Stabili grani e mais nazionale, farine di soia in ripresa
Rapporto n.065 “MATERIE PRIME CEREALI E DINTORNI ECONOMICI” anno 13 del 04.09.24. L’indice dei noli b.d.y. è salito a 1.947 punti, il petrolio wti è sceso a circa 70 $ al barile, il cambio €/$