Dopo aver esaminato la  variazione del numero di capi bovini in Italia in base all’orientamento produttivo ed al numero di capi presenti in allevamento ed aver evidenziato i dati anche per regioni geografiche, in questo nuovo articolo abbiamo voluto evidenziare come sta evolvendo la popolazione nel mondo.

Le dinamiche di crescita della popolazione a livello mondiale hanno influenzato e influenzeranno sempre più i consumi e la tipologia di alimento richiesto. La tipologia di alimento consumato è infatti legata alla cultura di un popolo, alle tradizioni gastronomiche, alla religione di appartenenza. Conoscere tutti questi aspetti significa immaginare e prevedere i consumi futuri di derrate alimentari.

Andamento della popolazione mondiale divisa per sesso dal 1950 al 2021

La popolazione mondiale è passata da 2,5 miliardi nel 1950 a 7,9 miliardi nel 2021. Il rapporto maschi femmine e rimasto sostanzialmente costante negli anni.

Andamento della popolazione mondiale divisa tra rurale ed urbana dal 1950 al 2021

Il rapporto di popolazione tra rurale/urbana è passato da un 70:30 del 1950 al 47:57 del 2021.

Andamento della popolazione suddivisa per continenti dal 1950 al 2021

Gli incrementi di popolazione in termini percentuali per i vari continenti rispetto al 1950 sono: + 30% Europa, + 212% Africa, +247% Asia, +254% Oceania. In termini assoluti l’Asia con i suoi 4,7 miliardi di persone rappresenta il continente con il 59% della popolazione mondiale.

Andamento della popolazione Italiana divisa per sesso dal 1950 al 2021

La popolazione Italiana è lievemente cresciuta negli anni. Nel 2021 la popolazione Italiana era pari all’8% dell’intera popolazione Europea.

Andamento della popolazione Italiana divisa tra rurale ed urbana dal 1950 al 2021

Lo spostamento del rapporto popolazione rurale/urbana negli anni a favore di quella urbana risulta ancora più marcato di quello mondiale.

Le rielaborazioni derivano da dati FAO.