In questi giorni Agea, attraverso la Circolare n. 62399 del 09.08.2024, ha fornito ulteriori precisazioni per la gestione dei contratti 2024 necessari ad ottenere il sostegno accoppiato al reddito per colza e girasole.
Nel documento pubblicato si fa presente, in primo luogo, che, per rendere erogabile il premio, è necessario che in fase di istruttoria vengano acquisiti i dati relativi ai contratti di fornitura stipulati dagli agricoltori, direttamente o per il tramite di intermediari (cooperative, consorzi e organizzazioni di produttori), con l’industria di trasformazione, sementiera o mangimistica, nonché con le imprese di prima trasformazione/centri di stoccaggio (quest’ultimi intesi come impianti di raccolta autorizzati al deposito per il contenimento e la distribuzione per mezzo di aree dedicate es. magazzini, silos).
La verifica della completezza e correttezza dei dati dei contratti e degli impegni di coltivazione presenti a sistema e la loro eventuale integrazione/correzione nel SIAN, nonché la validazione degli stessi, dovrà essere effettuata dalle industrie o dagli intermediari, attraverso l’apposito applicativo denominato “Contratti di filiera e impegni di coltivazione“, entro il 10 ottobre 2024 per consentire il pagamento degli anticipi PAC in favore degli agricoltori interessati, erogabili a partire dal 16 ottobre 2024. L’attività potrà, comunque, proseguire fino al 29 novembre 2024 affinché i dati completi siano disponibili per l’erogazione dei saldi a partire dal 1° dicembre 2024.
Per utilizzare l’applicativo è necessario essere in possesso di un’utenza SIAN, ottenuta la quale bisognerà procedere all’attivazione del servizio, che può essere fatta seguendo le indicazioni riportate nel Manuale tecnico 1 allegato alla circolare e disponibile QUI.
Successivamente è possibile passare all’acquisizione, verifica, integrazione, modifica o cancellazione dei contratti e degli impegni di coltivazione mediante l’esecuzione delle azioni disciplinate nel Manuale tecnico 2, sempre allegato alla circolare (clicca QUI per scaricarlo).
Per quel che riguarda poi le attività di consultazione di contratti e degli impegni di di coltivazione caricati a sistema, Agea Coordinamento e gli Organismi pagatori potranno seguire le indicazioni riportate nel Manuale tecnico 3, consultabile QUI.