Rapporto n.001 “MATERIE PRIME CEREALI E DINTORNI ECONOMICI” anno 12 del 03.01.24

CHIUSURE /CHICAGO martedì 02.01.2024:

Tra parentesi le variazioni sulla seduta precedente in centesimi di dollaro per Bushel per semi, corn e grano, e in dollari per tonnellata corta per la farina.

MATIF del 02.01.24:

Tra parentesi le variazioni sulla seduta precedente in euro per tonnellata.

L’indice dei noli b.d.y. è stabile a 2.093 punti, il petrolio wti è sceso a circa 70 $ al barile, e il cambio €/$ gira a 1,09190 ore 12,33.

Come vedete le liquidazioni di fine anno hanno ridimensionato i valori mercantili e la possibilità di buoni raccolti in Sud America, unita al rallentamento degli acquisti in generale, sta sgonfiando il mercato!

Vi segnalo ancora che per CHICAGO, per il comparto far soya, le 8 posizioni che coprono i 12 mesi dell’anno prossimo sono tutte sotto la soglia dei 400,00 $ base per tonnellata corta; si va infatti mentre vi scrivo, da un massimo di 378,80 $ del mese di gennaio ‘24 ad un minimo di 371,10 $ del mese di ottobre ‘2024. Quindi per una proteica febbraio-dicembre’24 oggi giriamo intorno ai 450/455 € pta porti in base alle qualità e derivazioni. Sono valori che cominciano ad essere appetibili, il mondo del consumo aspetta il 430 €. Personalmente ho qualche dubbio ci arrivi, ma spero per Voi di sbagliarmi.

Comunque i fondi ora stanno prendendo posizioni ribassiste!

Il mercato domestico è fortemente condizionato dalla logistica e dalle chiusure, ovvero: se vuoi merce pronta consegna o pronto ritiro, da qui sino all’8-9 di gennaio devi pagare dei premi.

Il mese di gennaio sarà molto tecnico e critico per la farina di soia sia normale che proteica. Ecco perché anche le posizioni lunghe escludono il mese di gennaio.

Per il mondo delle bioenergie c’è un’opportunità per della FARINA DI BUCCE D’UVA 10% di UMIDITA’ declassata da uso integratoristico a bioenergetico (merce con grumi).