Ricerca e prodotti lattiero-caseari

Confronto tra le differenze culturali nella percezione dello yogurt bevibile da parte dei consumatori cinesi e dei consumatori europei residenti in Nuova Zelanda

È necessaria una comprensione più profonda delle influenze culturali per prevedere le preferenze dei consumatori e la scelta dei prodotti lattiero-caseari. Le influenze interculturali sulle preferenze dei consumatori stanno diventando sempre più rilevanti nel campo

Determinazione del profilo degli acidi grassi nei prodotti del latte di vacche brune e relazione con il sistema di allevamento alpino

Abstract  In un contesto mondiale che si trova ad affrontare questioni come i cambiamenti climatici e l'aumento del fabbisogno alimentare, è di vitale importanza preservare le risorse genetiche negli ecosistemi di produzione. Sulle Alpi italiane

Ricerca di stafilococchi coagulasi positivi ed enterotossine stafilococciche in latte e derivati dal Centro Italia

Enumerazione e rilevazione di stafilococchi coagulasi positivi ed enterotossine stafilococciche in latte e derivati dal Centro Italia Abstract Questo studio è stato condotto con lo scopo di enumerare gli stafilococchi coagulasi positivi (CPS) in 404

Ricerca e prodotti lattiero-caseari: ruolo funzionale dei peptidi bioattivi con particolare riferimento ai formaggi

Ruolo funzionale dei peptidi bioattivi con particolare riferimento ai formaggi Abstract La crescente percezione della dieta in relazione alla salute ha esteso la necessità di esplorare le componenti biologicamente attive presenti negli alimenti autoctoni. In

Variazione stagionale della composizione chimica, del profilo degli acidi grassi e delle proprietà sensoriali di un formaggio pecorino di montagna

Abstract Questo studio si propone di valutare la composizione e le caratteristiche sensoriali di un formaggio pecorino tradizionale associate alla stagionalità del sistema di gestione e alimentazione. Lo studio è stato condotto su due aziende