Bufalantia

Bufalantia

La mission della rubrica

Ferrero Mangimi e Ruminantia hanno stretto una collaborazione per la gestione di Bufalantia, rubrica che si occupa nello specifico del mondo legato alle bufale.

Questa rubrica è dedicata ad allevatori, operatori zootecnici, veterinari e tecnici specializzati in questa importante specie di ruminanti presenti sul territorio nazionale.

L’obiettivo della rubrica, mantenendo l’approccio scientifico tipico di Ruminantia, è quello di creare un importante coinvolgimento di allevatori ed operatori del settore bufale che vedrà la pubblicazione periodica di articoli scientifici, informazioni tecniche, interviste dal campo e tutto quello che sarà utile a creare interesse, conoscenza ed innovazione.

Importante evidenziare la sinergia tra Ferrero Mangimi, punto di riferimento nel settore dei ruminanti in generale, e Ruminantia, rivista tecnica di settore di tutto rilievo nel mondo zootecnico.

Tra gli articoli della rubrica si troveranno le ultime innovazioni nel mondo della ricerca, spunti tecnici di approfondimento e di gestione dell’allevamento e storie di allevatori che hanno accettato di raccontarsi attraverso Bufalantia. Non mancheranno gli aggiornamenti normativi specifici per il settore e le novità dal Consorzio di tutela di riferimento.

A coordinare la pubblicazione degli articoli scientifici rimarrà il Prof. Gianluca Neglia, tra i più grandi esperti in Italia nel settore bufalino, con il suo team.


La stagionalità riproduttiva influenza la raccolta degli oociti e la competenza allo sviluppo, ma non la recettività uterina nella specie bufalina

L'ottimizzazione della riproduzione al di fuori della stagione riproduttiva è un fattore chiave per aumentare l'efficienza riproduttiva e produttiva delle mandrie. Per quanto concerne gli aspetti riproduttivi, la specie bufalina è definita poliestrale tendenzialmente stagionale,

9 Giugno 2021|Categorie: Bufalantia, In evidenza|tag = , |

Buona carne di bufala

Carne di bufala, non più un imbroglio Durante il boom economico dell’ultimo dopoguerra, nella Roma della Dolce Vita i divi italiani e americani inseguiti dai paparazzi popolano Via Veneto, dove è di moda la cucina

7 Maggio 2021|Categorie: Bufalantia, News del giorno|tag = , |

1 anno di Bufalantia

È passato ormai un anno dalla nascita di Bufalantia e, come per tutte le cose, è il momento di fare qualche bilancio. È stata davvero una buona idea? Siamo riusciti in qualche modo a dare

6 Maggio 2021|Categorie: Bufalantia, In primo piano|