Gli effetti associativi degli alimenti nell’unifeed sono difficili da prevedere
Talvolta le analisi dei foraggi e i modelli di previsione indicano che una certa dieta può sostenere un'alta produzione bovina, ma alla fine i risultati non corrispondono alle aspettative. In una razione unifeed si potrebbe
Attenzioni nel desilamento della trincea
Una desilazione corretta del fronte della trincea è essenziale per valorizzare omogeneità e qualità di foraggi e pastoni insilati. Esperienze dimostrano come una cattiva gestione del fronte possa facilmente raddoppiare le perdite di sostanza secca.
La qualità del foraggio è fatta sul campo
I foraggi costituiscono la maggior voce di costo negli allevamenti da latte. La loro coltivazione, raccolta e conservazione rappresenta infatti una spesa significativa. La qualità e la quantità di ciò che viene prodotto in azienda
L’importanza di un corretto campionamento degli alimenti
La formulazione di una razione è valida solo quanto è basata su una corretta analisi degli alimenti. L'approccio tipico è quello di campionare foraggi e concentrati, spedirli ad un laboratorio di riferimento e caricare i
Quanto foraggio è corretto inserire in razione?
Diete con un’elevata presenza di foraggio sono note per apportare benefici per la salute della mandria ed essere poco costose; non sorprende quindi l’attenzione posta dagli allevatori e dagli alimentaristi sulla qualità dei foraggi. Oggi non
Gli acidi degli insilati non sono causa dell’acidosi ruminale
L’acidità dell’insilato contribuisce minimamente all’acidità ruminale Da un’esperienza in Nuova Zelanda, interagendo con nutrizionisti, veterinari e allevatori ho scoperto che oltre all'uso di sistemi alimentari basati sul pascolo, l'altra interessante differenza tra l’allevamento neozelandese e
Rompigranella Shredlage e alimentazione delle vacche da latte
Introduzione La volatilità del prezzo della granella di mais, combinata con la variabilità nel grado di rottura delle cariossidi nel silomais, sono alla base del crescente interesse per gli innovativi sistemi di trinciatura Shredding. I
Raccolta del silomais: i vari attori devono cooperare e comunicare
Introduzione Oggi le moderne trince-caricatrici hanno potenze oltre gli 800 CV con testate a 10 file, e possono riempire un rimorchio a 3 assi da 15 ton in 3 minuti. Questa tecnologia e potenza, se
Le condizioni di crescita influenzano la qualità degli insilati
L’ambiente di coltivazione è dominante La grande influenza che gli ambienti di crescita hanno sulla qualità degli insilati è rappresentata in Figura 1. Il grafico mostra la resa in tonnellate di trinciato verde, il contenuto