È con grande entusiasmo che l’Associazione RIS Bufala annuncia l’apertura delle iscrizioni per il III Corso Esperti di Razza Bufala Mediterranea Italiana. Un’occasione formativa imperdibile per chi desidera approfondire le proprie competenze o per chi vuole entrare nel settore della bufala mediterranea italiana, uno dei simboli di eccellenza zootecnica del nostro paese.
Un corso rinnovato per rispondere alle esigenze del settore
Il corso, rinnovato rispetto alle edizioni precedenti grazie ai preziosi suggerimenti raccolti da allevatori e partecipanti, si pone come obiettivo l’approfondimento delle conoscenze specifiche sul mondo bufalino. Verrà prestata particolare attenzione alla creazione di una sinergia sempre più forte tra tecnici e allevatori, affinché l’offerta formativa possa rispondere in modo preciso e puntuale alle esigenze del settore.
Struttura del corso e dettagli formativi
Il percorso formativo avrà una durata di 12 mesi e si articolerà in 12 lezioni, suddivise tra teoria e pratica. Le 6 lezioni teoriche si terranno in aula, mentre le 6 pratiche si svolgeranno direttamente presso aziende bufaline. Alla fine del corso, i partecipanti affronteranno un esame teorico-pratico, il cui superamento darà accesso a un tirocinio obbligatorio per ottenere la qualifica di esperto di razza.
In aggiunta, per la prima volta, il corso prevede un modulo facoltativo dedicato ai tecnici per la gestione delle aziende bufaline. Pur non essendo obbligatorio per il conseguimento del titolo di esperto di razza, questo modulo offrirà ulteriori competenze pratiche e gestionali, arricchendo il percorso formativo dei partecipanti.
Iscrizioni e requisiti di partecipazione
Il corso è aperto a tutti coloro che possiedono un titolo di studio in produzione animale, agraria, medicina veterinaria o discipline affini al settore zootecnico, oltre a periti agrari, agrotecnici, titolari e dipendenti di aziende bufaline, indipendentemente dal titolo di studio.
Per garantire un miglior apprendimento della didattica il numero massimo di partecipanti è stato limitato a 20 persone, con l’aggiunta di due uditori, i quali, pur non sostenendo l’esame finale, avranno la possibilità di seguire l’intero percorso per scopi formativi.
Il costo del corso è di 350 euro, con una riduzione di 150 euro per i neolaureati che hanno conseguito il titolo dopo il 30 settembre 2022.
Le domande di iscrizione dovranno essere inviate via e-mail all’indirizzo chiara.caso@risbufala.it entro e non oltre il 31 dicembre 2024, complete di dati anagrafici e un breve curriculum vitae.
Modalità di selezione e scadenze
L’elenco degli ammessi verrà pubblicato entro il 1° marzo 2025, in ordine di ricezione delle iscrizioni. Il pagamento della quota dovrà essere effettuato entro il 10 marzo 2025, sul conto bancario indicato nella comunicazione ufficiale.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale dell’associazione (www.risbufala.it) o contattare la dottoressa Chiara Caso, responsabile dell’Ufficio Valutazioni Morfologiche, al numero 349.2528191.
Il III Corso Esperti di Razza Bufala Mediterranea Italiana rappresenta un’occasione unica per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze in uno dei settori più vitali dell’agricoltura e della zootecnia italiana. Grazie a un’offerta formativa completa e rinnovata, i partecipanti avranno la possibilità di acquisire competenze specialistiche, rafforzando il legame tra innovazione e tradizione nel mondo bufalino.
Scarica qui il modulo di iscrizione.