Pubblicate le Istruzioni Operative Agea n.20 del 6 marzo 2023: “Disposizioni relative alle modalità di concessione dei contributi destinati nell’ambito del Quadro temporaneo TF UCRAINA alle imprese agricole di cui al DM 8 luglio 2022 n. 304905, pubblicato in G.U. il 13 settembre 2021 n. 219, recante sostegni per alcuni settori zootecnici in crisi ai sensi del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” di cui all’articolo 1, comma 128, della Legge 30 dicembre 2020, n. 178, ai sensi della Legge 30 dicembre 2021 n. 234 (Tabella 13) – Determinazione Importo Unitario”
Le suddette Istruzioni riportano la situazione delle domande pervenute dalle imprese agricole zootecniche per ottenere l’aiuto previsto nel “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”, e la determinazione dell’importo unitario in considerazione del fatto che questo è calcolato in base al rapporto tra l’ammontare dei fondi stanziati e il numero dei capi per i quali è stata presentata la domanda di aiuto.
Come si evince dalla tabella applicando ai quantitativi di capi complessivamente richiesti l’importo unitario previsto per ciascuna filiera si supera il massimale di 78.000.000 € .
AGEA, pertanto, ha ricalcolato l’importo unitario dell’aiuto delle singole filiere in base al rapporto tra l’ammontare dei fondi stanziati e il numero di capi per i quali è stata presentata domanda di aiuto ed ha applicato alla filiera ovicaprina quanto previsto dal DM 8 luglio 2022 n. 304905 (all’art. 3 comma 2), ovvero ha innalzato l’importo unitario da 1,80€ a 1,82 € sulla base del indicazione così stabilita: “Le risorse che dovessero risultare eccedenti rispetto alle richieste dei beneficiari per i singoli interventi possono essere utilizzate per integrare le risorse destinate agli altri interventi, in proporzione alle richieste rimaste insoddisfatte per superamento del limite di spesa, con priorità al settore ovicaprino” .
Il documento completo è disponibile cliccando QUI!
Fonte: Agea