Il Comitato Direttivo della Cooperazione Internazionale per la Convergenza dei Requisiti Tecnici per la Valutazione degli Ingredienti dei Mangimi (ICCF) ha approvato il documento di orientamento “Homogeneity Testing of Feed Ingredients“, contenente le nuove indicazioni sui requisiti standard dei test di omogeneità degli ingredienti dei mangimi.
L’ICCF mira a stabilire linee guida comuni, tra le diverse giurisdizioni internazionali, sui requisiti tecnici per la valutazione degli ingredienti dei mangimi, compresi i nuovi usi degli ingredienti esistenti. Questa cooperazione è il risultato di uno sforzo collaborativo per aiutare a facilitare il commercio libero ed equo di ingredienti per mangimi sicuri e sostenibili, soddisfacendo nel contempo la crescente domanda globale di prodotti di origine animale.
Questo documento di orientamento è il risultato del lavoro dell’Expert Working Group composto da un’autorità di regolamentazione dedicata e da esperti del settore appartenenti ai membri fondatori dell’organizzazione. Il gruppo di lavoro di esperti ha sviluppato un primo progetto di documento di orientamento, basato sul consenso tra gli esperti e supportato da pubblicazioni scientifiche. Questa bozza è stata poi sottoposta a consultazione pubblica per un periodo di un mese (ottobre 2019). In seguito, sono stati ricevuti e presi in considerazione i commenti delle autorità di regolamentazione, del mondo accademico e dell’industria di diverse regioni del mondo. Il gruppo di lavoro di esperti ha quindi finalizzato il documento di orientamento nel luglio 2020 e lo ha presentato al comitato direttivo dell’ICCF per l’approvazione.
Il documento di orientamento ICCF può essere scaricato al seguente link: ifif.org/our-work/project/iccf
Fonte: IFIF