Tornare a far sì che il latte non sia più una commodity è un percorso lungo e per certi versi eroico.

Per commodity si intende un prodotto indifferenziato, che chiunque può fare in ogni parte del mondo e il cui prezzo è esclusivamente determinato dal rapporto che esiste tra la domanda e l’offerta.

Non essere più una commodity è possibile ma per farlo il latte deve essere accompagnato da claim, ossia da “promesse” da sottoporre ai consumatori. I claim per essere tali devono essere dimostrabili e certificabili.

Interessante è l’esperienza che sta facendo l’Azienda Agricola Maino di Sandrigo (Vicenza) e che ci siamo fatti raccontare dal titolare, Carlo Maino.

Carlo ha deciso, per i motivi che ci racconterà nel corso dell’intervista, di non utilizzare più gli antibiotici nel suo allevamento di bovine da latte, e quindi di diventare antibiotic free e certificarlo.

Per maggiori informazioni: agricolamainosas@gmail.com