Valutazione dello stato corporeo – Scheda n°65
Perché è importante
Uno degli elementi chiave nella gestione alimentare di un gregge è favorire il corretto equilibrio tra la fase di ricostituzione e di consumo dalle riserve corporee (riserve lipidiche/energetiche). Un bilancio corretto di queste due fasi ha un effetto diretto sul benessere del gregge e di conseguenza sulle performance produttive, in termini di qualità e quantità.
Il bilancio delle riserve corporee nella capra da latte
È importante gestire l’alimentazione in funzione del bilancio delle riserve, della capacità d’ingestione, dei bisogni nutrizionali e degli obiettivi produttivi.
- Parto: massimo bisogno energetico e minima ingestione = deficit nutrizionale;
- inizio – picco lattazione: i fabbisogni sono ancora elevati (latte) la capacità d’ingestione cresce lentamente, le riserve corporee, in funzione della quantità accumulata precedentemente, coprono il deficit nutrizionale;
- riproduzione – asciutta: fondamentale ricostituire le riserve corporee.
Come si stima il BCS lombare
Attribuzione del punteggio di BCS lombare
Esempi
La buona padronanza della tecnica di valutazione del BCS lombare delle capre si ottiene solo dopo molta pratica. Nelle immagini sottostanti sono forniti, a titolo puramente esemplificativo, tre esempi di BCS lombare.
Scopri di più sul progetto DEMOCAPRA.
DEMOCAPRA (2020) Schede tecniche DEMOCAPRA. Università degli Studi di Milano & Associazione Regionale Allevatori della Lombardia, Milano.
Per saperne di più sull’addomesticamento e sul successo di questa specie leggi anche: Capra, animale di successo .