Oltre 690 milioni di euro per l’agricoltura nella Legge di Bilancio 2025
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) riafferma il suo ruolo centrale con una strategia di lungo periodo e interventi concreti a favore del settore agricolo e delle fasce più deboli,
Malattia emorragica epizootica (EHD): dall’UE nuove misure per la movimentazione degli animali nel continente
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato il Regolamento (UE) 2024/3160, che introduce importanti modifiche al Regolamento (UE) 2020/688 in materia di sanità animale. Le modifiche, che si applicano a bovini, ovini, caprini, camelidi, cervidi
Legge deforestazione e finanziamenti per ricostruzione post calamità naturali. Via libero definitivo dal Consiglio UE
Ieri il Consiglio UE ha adottato formalmente il regolamento che posticipa di un anno l'applicazione del regolamento sulla deforestazione. Il rinvio consentirà ai paesi terzi, agli Stati membri, agli operatori e ai commercianti di
Via libera dall’UE al codice per la produzione sostenibile dei mangimi animali
Dopo una valutazione completa di 12 mesi, lo SCoPAFF della Commissione europea sull'alimentazione animale ha ufficialmente approvato il Codice di buone pratiche di etichettatura aggiornato per i mangimi composti. L'approvazione alla riunione del 2-3 dicembre
Catastrofi naturali: il Parlamento europeo approva l’utilizzo di fondi UE per finanziare la ricostruzione
Due nuove leggi dell'UE offriranno finanziamenti rapidi per le misure di ricostruzione a seguito delle catastrofi naturali che si sono verificate dopo il 1°gennaio 2024. La legislazione sul sostegno di emergenza regionale alla ricostruzione
Quote latte: proposto il condono e un nuovo organo per il recupero crediti
Tra gli emendamenti proposti alla Legge di Bilancio, attualmente in discussione alla Camera, spicca quello relativo all’istituzione di un nuovo organismo collegiale presso il MASAF, che avrà l’obiettivo di affrontare e risolvere definitivamente le