Questo libro parla di una popolazione caprina presente da secoli sull’altopiano della Sila: popolazione che è rimasta pressoché integra.
I fattori bioclimatici molto variabili e l’orografia irregolare delle aree interne, hanno contribuito ad aumentarne la resistenza alle avversità climatiche, ampliando la variabilità genetica di suddetta popolazione.

Esso è particolarmente arricchito da un cospicuo materiale fotografico raccolto in 15 anni di lavoro presso gli allevamenti calabresi.